Cinema d'Autore parte il ciclo su Nanni Moretti
Monteprandone | Al GiovArti interverrà anche Giancarlo Basili, scenografo di "Palombella Rossa". Ingresso gratuito
di Stefania Mezzina
Mese di aprile all'insegna dei film di Nanni Moretti, con la rassegna "Cinema d'Autore" organizzata dall'associazione "Tienimi un posto al cinema" e dal Comune di Monteprandone, nella sala audiocinema del Centro GiovArti in viale De Gasperi, 235 a Centobuchi di Monteprandone.
Propone tre film del regista romano premio Oscar per "La stanza del figlio (2001), riconosciuto interprete di un cinema indipendente che ha trovato sistemazione nella casa editrice Sacher, fondata dallo stesso Moretti.
Si parte lunedì 9 aprile, con "La messa è finita" (1985) ritratto asciutto, a tratti impietoso, di un giovane prete alle prese con la difficile vocazione del pastore messo di fronte ai problemi irrisolti degli altri.
A seguire, sabato 14 aprile, verrà proiettato "Palombella Rossa" (1989) virile rappresentazione dell'amicizia e dello sport con evidenti riflessi autobiografici:
il protagonista Michele Apicella è il pallanuotista Moretti, da giovane ma con in più un senso di vuoto e spaesamento del protagonista, reso dagli ambienti quasi asettici e i piani in movimento.
La proiezione sarà preceduta dall'intervento dello scenografico Giancarlo Basili, originario di Montefiore dell'Aso e professionista di livello internazionale.
Con un forte legame con le Marche che lo porta, ogni anno, ad organizzare in estate una prestigiosa rassegna dal titolo "Sinfonie di cinema", Basili ha avuto due nomination al David di Donatello: una per "Il caimano di Moretti" (2006) e, recentemente, per "La tenerezza di Gianni Amelio" (2017).
Infine, lunedì 23 aprile, sarà la volta di "Caro Diario" (1993), suddiviso in più scene tematiche, aventi per oggetto il rapporto tra il regista e la propria lettura del mondo attraverso la memoria e la scrittura.
La programmazione proseguirà anche nel mese di maggio, con quattro film di Gianni Amelio.
Le proiezioni, con inizio alle ore 21, sono ad ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni www.monteprandone.gov.it/news/al-via-la-rassegna-cinema-dautore e pagina Facebook/Tienimi un posto al cinema www.facebook.com/tienimiunpostoalcinema
|
09/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati