Wi fi gratuito in spiaggia, contributi dalla Regione
Grottammare | Individuati 32 punti di connessione dal Kursaal al confine sud
di Stefania Mezzina
La città di Grottammare sempre più "smart": arrivano oltre 60.000 euro dalla Regione Marche, per dotare le spiagge di wi-fi gratuito.
Il comune di Grottammare ha aderito al progetto regionale "Wi-Fi Spiagge Marche" ponendo le basi per la realizzazione di una copertura Wi-Fi gratuita della fascia costiera compresa tra il Kursaal e il confine sud.
L'ottenimento dei fondi è seguito all'adesione formale al progetto, che è stato presentato a novembre 2017 a tutti i Comuni della riviera marchigiana.
"Confesso che non speravo di raggiungere anche questo traguardo - dichiara il sindaco Enrico Piergallini - I fondi che abbiamo intercettato permetteranno di implementare la rete Wi-Fi gratuita, presente attualmente solo nelle principali piazze di Grottammare.
Attivarla sul lungomare dovrà essere una delle priorità del prossimo sindaco".
L'indagine tecnica necessaria a predisporre la fattibilità dell'intervento è stata affidata all'ingegner Franco Pignotti, responsabile del Ced comunale, che ha individuato e mappato 32 punti di connessione.
Le attività preliminari sono state svolte tra dicembre e gennaio e sono il risultato di rilievi sul territorio, individuazione dei punti idonei e delle coordinate geografiche dei pali dell'illuminazione adatti all'installazione degli hot spot ed access point, come previsto dalle linee guida regionali.
L'impegno con la Regione Marche, infatti, prevede che l'infrastrutturazione risponda a determinate condizioni di servizio:
la banda minima per ogni hot spot dovrà essere pari a 100 Mb; WIFI gratuito per tutto l'anno solare;
assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie per la continuità del servizio; prevedere per ogni hot spot la realizzazione di un gateway verso il captive portal regionale, allo scopo di garantire il funzionamento del sistema unico di autenticazione regionale (captive portal);
assicurare l'inserimento e l'aggiornamento delle informazioni relative ai i punti di interesse e agli eventi rilevanti per il progetto (in italiano e inglese) e la loro geolocalizzazione, utilizzando i sistemi di back office del Turismo della Regione Marche;
assicurare l'inserimento e l'aggiornamento delle informazioni rilevanti del territorio rappresentato sui canali social che verranno realizzati e messi a disposizione del progetto.
|
29/05/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati