Sandra Petrignani, finalista e Helena Janeczek vincitrice del Premio Strega 2018 alla Palazzina
San Benedetto del Tronto | Sandra Petrignani "La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg" il 14 luglio e Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018 "La Ragazza con la Leica" il 15 luglio saranno ospiti della XXXII edizione di Incontri con l'Autore alla Palazzina Azzurra
di Redazione

Locandina Janeczek
Sandra Petrignani è nata a Piacenza da padre romano (con origini umbre) e da madre napoletana. Ha studiato alla Sapienza di Roma, conseguendo la laurea in Lettere. Dopo un esordio poetico e la scrittura di una commedia, Psiche e i fiori di Ofelia (messa in scena a Roma nel teatro della Maddalena), ha collaborato per dieci anni a Il Messaggero, dove è stata assunta nel 1987. Nel 1989 è passata a Panorama, settimanale per cui curerà anche la rubrica dedicata all'oroscopo. Ha poi collaborato alle pagine culturali de L'Unità e Il Foglio. Molte delle interviste del primo periodo giornalistico confluiranno in due libri, Le signore della scrittura (1984) e Fantasia&Fantastico (1986). Nel 1982 ha partecipato con Vincenzo Cerami, Beniamino Vignola, Paolo Repetti, Malcolm Skey, e altri scrittori più giovani all'avventura della Casa editrice Theoria (chiusa nel 1995). Risale al 1987 il suo primo romanzo cui seguiranno molti altri libri, articoli ed anche tre radiodrammi. Nel 2014 ha pubblicato una biografia su Marguerite Duras.
Vive a Roma, con lunghi soggiorni in una casa nella campagna umbra, non lontana da Amelia, zona d'origine del padre.
Helena Janeczek, nata a Monaco di Baviera in una famiglia ebreo-polacca, vive in Italia da oltre trent'anni. È autrice dei romanzi Cibo (Mondadori, 2002), Le rondini di Montecassino (Guanda, 2010), finalista al Premio Comisso e vincitore del Premio Napoli, del Premio Sandro Onofri e del Premio Pisa, e Lezioni di tenebra (Guanda, 2011). Il suo sito internet è: www.helenajaneczek.com/la-ragazza-conla-leica.html. Ha vinto con La Ragazza con la Leica il Bagutta 2018 è finalista al Premio Campiello
|
13/07/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati