Alberto De Angelis è il sessantesimo presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | La cerimonia del passaggio del Martelletto tra il past president Claudio Trofino ed il nuovo vertice si è svolta all'hotel Calabresi
di Stefania Mezzina

Una serata, quella organizzata per l'istituzionale passaggio del Rotary Club San Benedetto del Tronto. che ha visto la partecipazione di quasi tutti i rotariani del circolo, ma anche del sindaco Pasqualino Piunti intervenuto insieme alla moglie, di Gabriella Ceneri, assistente al Governatore del Distretto 2090, Valerio Borzacchini, con colei che le succederà dal 1° luglio, Francesca Galiffa, quale assistente del neo Governatore Gabrio Filonzi, del presidente del Rotary Club San Benedetto Nord Mario Di Buo', al quale succederà Alessandro Tansella, e del presidente del Rotaract Valerio Pignotti.
Prima della cerimonia del passaggio di consegne sono stati presentati tre nuovi soci:
Vittorio Massi, costruttore titolare della Saxa Costruzioni, Giuseppe Formentini, gestore personale della Intesa San Paolo e Emanuele Vagnozzi, consulente finanziario Life Banker del gruppo Bnp Paribas.
Il presidente uscente, Claudio Trofino, ha mandato in onda un simpatico e spiritoso tg, durante il quale ha tracciato un breve bilancio del suo mandato, ripercorrendo iniziative e progetti che lo hanno contraddistinto, tra cui l'importante impegno del club di raccolta fondi per il progetto Fenice Rotary per il terremoto, del Distretto 2090, che ha portato all'avvio dei lavori per la realizzazione del PalaRotary ad Arquata, e l'ulteriore, per la prevenzione del Cheratocono, malattia degenerativa della cornea, messo in campo con gli ulteriori club della provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con l'Uoc dell'Area Vasta n.5 e Usr per le Marche, Ufficio IV, Ambito Territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, tramite un progetto di service che consiste in un controllo oculistico degli studenti dell'ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado.
E ancora, il concerto di Silvano D'Auria, il convegno sul sovraindebitamento (con gli ulteriori club) la mostra postuma di Massimo Cappetti, la gita sociale a Roma.
Il neo presidente De Angelis, nel suo discorso di insediamento, ha parlato di alcuni temi che ha intenzione di affrontare nel corso del proprio mandato, soffermandosi in particolar modo su un percorso di valorizzazione del prodotto enologico territoriale, ma anche di un progetto che dovrà portare ad una raccolta fondi per i lavori di messa in sicurezza della chiesa dell'Annunziata, a seguito del sisma.
"Il ruolo, ormai riconosciuto da tutti del Rotary - ha spiegato nel suo intervento il primo cittadino - è quello di essere a disposizione del territorio.
Una città cresce quando tutte le sue componenti remano dalla stessa parte nello spirito ben descritto da madre Teresa nella classica goccia che però costituisce l'oceano".
Il nuovo presidente ha nominato anche il proprio direttivo.
Vice presidenti saranno Giampiero Sciarra e Stefano De Gregoris, il segretario sarà Francesco Bruni.
Il ruolo del Prefetto è di Piero Ristori, il tesoriere sarà Massimo Esposito e il comunicatore Manrico Urbani.
Nominati anche i presidenti delle commissioni: Sergio Lenhardy (amministrazione), Gianni De Santis (effettivo), Ermanno Tomassini (progetti), Enrico Giacomozzi (fondazione), Alberto Censori (pubbliche relazioni) e Paolo Lanciotti (Rotaract).
|
07/07/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati