Gli appuntamenti con il teatro di Cristiana Castelli
San Benedetto del Tronto | Cristiana Castelli condurrà anche quest'anno laboratori e corsi di teatro per bambini e adulti in varie realtà del Piceno: presso la sala dell'associazione culturale "Pinocchio" di Ascoli e a San Benedetto del Tronto nella nuova struttura "Spazio Voce".

Dopo l'intensa attività estiva che ha visto protagonisti gli "aperitivi teatrali" - eventi come Sibyllarium , le "Letture bendate" per Ascoli Musei, il debutto dello spettacolo "E il raccontar m'è dolce" al Festival il Mare dentro e la presentazione del nuovo volume "Quando il mare è una favola" creato in collaborazione con Sabatino Polce de La Gatta Carillon, Cristiana Castelli presenta i suoi appuntamenti teatrali di questo autunno.
Da lunedì 17 settembre alla Scuola di Musica Cotton Lab - che da quest'anno apre le sue porte anche in centro città, ad Ascoli Piceno - inizia il nuovo anno accademico con la possibilità di prenotare la propria lezione di prova gratuita anche con il corso di dizione "Scusi, ma come parla?".
Martedì 25 settembre alle ore 16.30, con la stessa conduzione e sempre al Cotton Lab sede zona industriale, si svolgerà una prova aperta del laboratorio di lettura in stile teatrale per tutta la famiglia "Leggiamo un libro a mamma e papà" che ormai da anni propone percorsi di lettura e teatro in ambito familiare in varie regioni.
Sabato 13 ottobre al Teatro San Filippo Neri di San Benedetto per l'apertura della stagione teatrale della compagnia Caleidoscopio, l'attrice toscana è interprete de "E il raccontar m'è dolce" un originale monologo teatrale (show cooking o cooking show!) tratto dal libro di Lucilio Santoni "Dal mare l'amore" un racconto liberamente ispirato a "Il pescatore e la sua anima" di Oscar Wilde.
Cristiana Castelli condurrà anche quest'anno laboratori e corsi di teatro per bambini e adulti in varie realtà del Piceno: presso la sala dell'associazione culturale "Pinocchio" di Ascoli e a San Benedetto del Tronto nella nuova struttura "Spazio Voce".
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle prossime manifestazioni potete visitare il sito www.leggiamoinsieme.it.
|
20/09/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati