A San Benedetto arriva la Notte bianca della biblioteca
San Benedetto del Tronto | Sabato 22 settembre, dalle 18 fino a notte fonda la biblioteca "Lesca" accoglierà grandi e bambini uniti dall'amore per i libri.
di Redazione

Nottambuli
Si potranno acquistare romanzi alla cifra simbolica di un euro, degustare vino, ascoltare musica, assistere alla presentazione di libri, guardare video e soprattutto intrattenere i più piccoli con fiabe e laboratori.
Il programma prevede alle 18 l'apertura del mercatino con libri della biblioteca al prezzo di un euro attinti da donazioni e doppioni della biblioteca, dalle 18 alle 20 si terrà il Villaggio dei bambini con giochi e micromagie, mentre dalle 18 alle 19 Laboratori creativi per i più piccoli da 3 a 10 anni a cura della Cooperativa a Piccoli passi.
Alle 18.30 con Sguardi d'autore dove la Fondazione Bizzarri presenterà diverse proiezioni di video, non mancherà l'angolo del fumetto con Fumetto e story e il torneo di scacchi under 16. Alle 20 si potrà degustare un aperitivo a base di vini offerti dalla cantina Ciù Ciù e alle 21.15
Incontro con l'autore dove il critico cinematografico Italo Moscati presenterà il suo libro "Vittorio De Sica Ladri di bicicletta e ladri di cinema", appuntamento a cura dell'Associazione I luoghi della scrittura e grazie all'impegno di Mimmo Minuto, in contemporanea sempre per i più piccoli ci saranno "Le favole della buonanotte" e dalle 23 in poi "Le favole cattive" con la recitazione delle fiabe da parte di Giambattista Basile e per concludere in dolcezza all'una e mezza di notte cornetti per tutti i biblionottambuli.
Manifestazione che ha visto impegnati il dirigente Pietro D'Angeli, il direttore della biblioteca "Lesca" Barbara Domini e l'assessore alla cultura Annalisa Ruggieri. Quest'ultima ha spiegato: «Con questo evento intendiamo aprire uno spazio culturale come la biblioteca, così come abbiamo già fatto con il cinema Concordia». Non mancherà il concorso su Instagram che prevede una foto con un libro sullo sfondo di una zona di San Benedetto da pubblicare sul social network con l'#biblionottambuli e #dovetileggo, la più bella sarà premiata.
|
26/09/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati