Il Pontino Lungo non trova pace
San Benedetto del Tronto | Dopo i recenti fatti di cronaca si cercano soluzioni per garantire la sicurezza
di Kevin Gjergji
pontino lungo
Da ormai diverso tempo il Pontino Lungo adiacente il centro di San Benedetto ha assunto le sembianze di un microcosmo, un Far West che obbedisce a leggi proprie e che le istituzioni faticano a normalizzare (curioso si parli di un semplice pontino lungo meno di 50 metri).
Dopo l'aggressione di Sabato è tornato in auge, per l'ennesima volta a dire il vero, il dibattito sulla messa in sicurezza della zona; i progetti discussi, scartati, approvati, in stato di attesa dell'effettiva attuazione sono molti e disparati, quel che pare certo sono le disposizioni garantite dal sindaco in tempi brevi: telecamere su entrambi gli ingressi, bonifica dell'intero perimetro (divenuto un bagno pubblico) e riqualifica tramite la valorizzazione della street art che potrebbe rendere il percorso esteticamente più valido, nella speranza che ad un migliore aspetto si associ un decoro a 360 gradi.
Altre iniziative proposte sono la sorveglianza dalle 8 alle 20 e in caso di impossibilità di controllo notturno la chiusura dello stesso; tutte iniziative paventate e discusse più e più volte.
I residenti rimangono ansiosamente in attesa, notevolmente preoccupati da tutti gli avvenimenti riguardanti la zona.
La speranza principe è che le telecamere fungano da deterrente, o perlomeno ci riportino delle testimonianze da un'altra galassia.
|
29/10/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji