Auguri a Dea Cappella per i suoi 100 anni
Monteprandone | Un secolo di vita celebrato con una grande festa alla presenza degli Amministratori

Dea Cappelli
Una grande festa è stata organizzata, ieri domenica 10 febbraio, in onore della signora Dea Cappella che ha compiuto 100 anni l'8 febbraio scorso. Delina, così viene chiamata con affetto da familiari e amici, è nata a Monteprandone nel 1919 e ha sempre vissuto in Contrada Isola.
Da giovane ha lavorato al Consorzio Agrario dove ha conosciuto il futuro marito Ascenzo Marinelli. Convolati a nozze nel 1943, in pieno periodo di guerra, il giorno del matrimonio andarono a sposarsi in bicicletta da Contrada Isola fino alla Chiesa del Sacro Cuore a Centobuchi.
La famiglia Marinelli-Cappella ha sempre lavorato nel settore ortofrutticolo: il signor Ascenzo era un coltivatore diretto e la sua Delina vendeva i prodotti della loro terra, anche al mercato settimanale di San Benedetto.
Hanno avuto due figli Pasquale e Rosalba, cinque nipoti Romina, Tecla, Francesco, Maurilio e Daniele e cinque pronipoti Marica, Michela, Stefano, Serena e Edoardo.
Donna molto forte e intelligente, Delina ha sempre avuto cura della casa e della sua famiglia. Tra gli hobby, amava leggere il quotidiano ed essere sempre informata sulle notizie del giorno.
La giornata di domenica l'ha trascorsa riunendo la grande famiglia e tanti amici, erano infatti 110 gli invitati alla festa tenutasi presso il ristorante "Kabina Welcome" di Porto d'Ascoli.
Un'occasione per formularle gli auguri di buon compleanno anche da parte dell'Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Stefano Stracci e dall'assessore al Bilancio Emerenziana Cappella, legata anche da vincoli di parentela con Delina, i quali, a nome di tutti i monteprandonesi, hanno omaggiato la neocentenaria con una pergamena ricordo del traguardo raggiunto.
|
11/02/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati