Le studentesse e gli studenti dell’IIS Fermi Sacconi Ceci sul podio del concorso Tecnicamente
Ascoli Piceno | Il progetto “Apiamoci” dell’istituto ascolano 2°classificato a livello nazionale nel concorso Tecnicamente organizzato da Adecco
di Redazione
Gli studenti dell’IIS Fermi Sacconi Ceci ottengono un importante riconoscimento a
livello nazionale per il lavoro che stanno realizzando presso il loro istituto scolastico.
“Apiamoci” è un progetto di innovazione che si occupa di monitoraggio ambientale e
coinvolge studentesse e studenti degli indirizzi Chimica-materiali e biotecnologie,
Informatica e telecomunicazioni e il gruppo inclusione.
La finale nazionale del concorso Tecnicamente, organizzato da Adecco, si è svolta al
PHYD di Milano nella giornata di Martedì 4 Ottobre. I rappresentanti di importanti
aziende come Coim, Gitis, Pneumax e Yamaha hanno esaminato i progetti
provenienti dagli istituti scolastici di tutta la penisola, conferendo ad Apiamoci il
merito di aver dato risalto alla sostenibilità ambientale, all’inclusività e alla
collaborazione tra scuola ed enti territoriali che si occupano di apicoltura, ricerca e
tutela dell’ambiente.
La buona pratica promossa dal team Apiamoci ha avuto modo di superare i confini
regionali e di confrontarsi con le più innovative realtà scolastiche e produttive
italiane. Un importante riscontro che ha alimentato gli entusiasmi delle nostre giovani
promesse ascolane.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Lucia Vagnoni: "Un riconoscimento che è motivo di
orgoglio per il nostro Istituto e che riconferma l’alta professionalità dei nostri docenti
nel porre al centro della loro azione didattica gli studenti e le loro idee, promuovendo
i principi di cittadinanza attiva, inclusione e sostenibilità. Preziosa è stata anche la
collaborazione di tutto il personale scolastico, tecnico e amministrativo".
Oggi si torna a lavorare e ad osservare le nostre amiche sentinelle api, ci dicono i
ragazzi, con una consapevolezza in più e nella prospettiva di raggiungere nuovi
ambiziosi traguardi. Bravi ragazzi! Brave ragazze!
|
07/10/2022
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati