Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appello al Presidente Ciampi

Ascoli Piceno | Lettera aperta di un cittadino di Ascoli Piceno

di Alessandro Corradetti

Mercoledì 16 Giugno il senatore Amedeo Ciccanti, rappresentante di una delle piu' alte istituzioni della Repubblica, ha dichiarato: "Vogliamo una vittoria trasparente! Qualunque parte se ne avvantaggi, dobbiamo avere un controllo serio e rigoroso delle operazioni elettorali. Ascoli non e' un paese del terzo mondo.", ed ancora il successivo 23 Giugno il senatore dettava alle redazioni dei giornali la seguente dichiarazione: "Se il centrosinistra, come sembra ormai assodato, dovesse ricorrere al TAR, proporrò al centrodestra di presentare un ricorso incidentale alla Giunta amministrativa chiedendo la riapertura di tutte le schede.
 
Questo in nome della trasparenza...inoltre alla ripresa dei lavori parlamentari e' mia intenzione presentare una interrogazione al ministro degli Interni." Invito al quale si erano accosati il coordinatore provinciale di AN Guido Castelli e il coordinatore comunale di FI Umberto Trenta.
 
Purtroppo pero' alle parole non sono seguiti fatti concreti ed attualmente la nostra citta', grazie anche al non contributo dell'onorevole senatore, detiene un triste primato, quello di aver fatto toccare alla democrazia il punto piu' basso della sua storia.
 
E' chiaro, e lo era sin dal principio, che si sono verificati errori di interpretazione del voto disgiunto da parte dei presidenti. Ma gia' nei giorni successivi le elezioni, molti scrutatori confermavano che in molte sezioni gli stessi presidenti si erano riuniti per decidere una linea unitaria di interpretazione del voto disgliunto.
 
D'altronde nenanche nel libricino del ministero dell'interno diretto ai presidenti per l'espletamento delle loro funzioni, ed in cui figurano esempi per una guida alla corretta espressione del voto (parte distribuita come opuscolo dall'ufficio informatico del Comune), tale casualità e' l'unica a rimanere "ambigua" cioe' priva della relativa spiegazione di attribuzione voto. In tutti gli altri esempi questa e' presente in maniera molto chiara.
 
Oltre a questo dato fondamentale, e' necessario ricordare il lavoro svolto dal giudice Lorenzo Falco, il verbale della commissione, visibile presso gli uffici della segreteria del comune. contiene decine di pagine di segnalazioni, inadempienze, omissioni, correzioni,manipolazioni, gravi errori formali e sostanziali riscontrati in tutte le sezioni.
 
Personalmente trovo che sia molto triste assistere all'ennesima polemica che vede una parte politica accusare l'altra, tentando di mettere la parola fine a questa faccenda. E' proprio il caso di dire che ...tra i due litiganti, questa volta il terzo non gode... Vorrei ricordare a questi signori che e' ai cittadini-elettori tutti che devono rispondere, attraverso la cultura della legalità e del senso istituzionale.
 
Prima che il Tar si pronunci definitivamente su queste elezioni, mi auguro come cittadino che tutte le forze politiche siano unite nella richiesta di una verifica di tutte le schede elettorali, come primo passo verso quella trasparenza (invocata da tutti e nell'interesse di tutti!) che e' principio e metodo della democrazia.
 
Nel caso in cui il Tar decidesse di non procedere con ulteriori accertamenti, personalmente attuerò una forma di protesta radicale inviando la mia scheda elettorale al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, spiegandogli gentilmente che nella mia citta' non viene garantito un diritto che e' costituzionalmente garantito, e che fino a quando non si avra' la totale trasparenza su queste elezioni, nelle prossime occasioni elettorali mi rifiutero' di adempiere al mio dovere civico.
 
Nell'eventualita' invito tutti i cittadini ascolani che hanno a cuore i principi democratici ad aderire in massa a questa forma di protesta.

13/01/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

Ascoli Piceno

Cronaca e Attualità

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati