Viabilita, precisazione dellassessore Conti
| Il traforo incompiuto del Cornello e di sola competenza Anas. La provincia non centra niente.
Nei giorni scorsi la stampa nazionale è tornata ad occuparsi del traforo del Cornello, classificandolo fra le “incompiute d’Italia” visti gli 8 anni di stallo del cantiere. In merito alla vicenda, l’assessore provinciale alla Viabilità, Dario Conti, tiene a precisare che la competenza sull’opera è tuttora esclusivamente dell’Anas, e con essa la responsabilità del blocco dei lavori.
“La Provincia – sottolinea Conti – si è rifiutata, a suo tempo, di prendere in carico il traforo incompiuto perché non è una strada, né un tunnel funzionale. Quando l’Anas ci ha trasferito tutta la rete viaria maceratese (tranne la Superstrada e la Statale 16), il settore provinciale della Viabilità ha preso in consegna solo la ‘361 – Septempedana’ e non anche la gestione di quel cantiere. Seguiamo la vicenda perché possa giungere a soluzione, ma a livello pratico non spetta a noi compiere i passi decisivi, bensì solo all’Anas”.
Come noto, commissionato dalla Comunità montana delle alte valli del Potenza e dell’Esino, il traforo è stato progettato per consentire agli automezzi di superare velocemente e senza i disagi del maltempo l’Appennino centrale fra i Comuni di Fiuminata e di Nocera Umbra. Ma, ad oggi, del tunnel sono stati realizzati dall’Anas soltanto 700 metri dei circa 4 chilometri previsti.
|
16/01/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati