Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un Museo dedicato al concittadino benemerito Padre David De Angelis

Ripatransone | E' fondatore dell'Opera dello Spirito Santo.

convegno su P.De Angelis e apertura nuovo museo

E' stato uno degli incontri meglio riusciti e più partecipati, quello che si è svolto nel pomeriggio di sabato 13 gennaio 2006 alle ore 16,30 nella sala di rappresentanza del municipio di Ripatransone, dedicato alla ricorrenza del decennale della scomparsa del concittadino benemerito Padre David De Angelis, frate cappuccino, fondatore a Palestrina (Roma) dell' Associazione "Opera dello Spirito Santo".

Il primo a prendere la parola è stato il sindaco della Città Paolo D'Erasmo, che ha riferito che l'amministrazione comunale ha accettato con entusiasmo la proposta di allestire un museo nella casa natale di P. David così come proposto da Padre Giuseppe Maria della Croce, attuale superiore della Famiglia Religiosa " Discepoli e Apostoli della Spirito Santo".

Alcuni momenti ed aspetti della vita e dell'attività continua di Padre David De Angelis, nato a Ripatransone il 15 maggio 1912, nonché quelli della Sua associazione, sono stati evidenziati dagli interventi fatti da: Padre Reginaldo Maranesi confratello e collaboratore di P. David, Padre Giuseppe Maria della Croce, Prof. Antonio Giannetti, dall’assessore comunale e consigliere provinciale Remo Bruni, dal presidente dell'Associazione Laicale "Potenza Divina d'Amore" Edmondo Libianchi, da Antonio Montuoro vicepresidente ed amministratore unico del pensionato per anziani "Oasi Ave Maria" di Loreto e da Madre Alma Maria Pacini, superiora della Famiglia Religiosa Discepole e Apostole dello Spirito Santo.

Ultimo atto dell’ incontro è stato la firma da parte del sindaco D'Erasmo e di P. Giuseppe Maria del contratto di comodato per la gestione della casa natale di P. David De Angelis (di proprietà dell'Opera dello Spirito Santo) quale museo a lui intitolato.

Fra le altre autorità presenti: l'assessore provinciale Ubaldo Maroni, l'assessore comunale Francesco Mori ed il consigliere Alessandro Lucciarini.

17/01/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati