Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cittadinanzattiva su tutela del risparmio: Al via per il 2° anno “La Bussola del risparmiatore”

| ROMA - A gennaio incontri a Perugia, Foggia e Matera.

Prende il via oggi 18 gennaio 2007 da Spoleto (Pg) la seconda annualità de "La Bussola del risparmiatore", la campagna di educazione ai servizi finanziari e al risparmio consapevole promossa da Cittadinanzattiva e Forum per la Finanza Sostenibile in partnership con Citigroup Foundation.

A partire da gennaio, e per tutto il 2007, una rete civica di “educatori finanziari”, cittadini aderenti a Cittadinanzattiva debitamente formati, sarà impegnata nell’alfabetizzazione di base degli adulti ai servizi finanziari e nella tutela del risparmio.

Al via incontri locali di informazione in tutta Italia, aperti alla cittadinanza e completamente gratuiti, per meglio far comprendere al piccolo risparmiatore in cosa si differenzia un’azione da un’obbligazione; come valutare i principali strumenti di investimento in termini di rischio, rendimento e durata; come comportarsi a colloquio con un promotore finanziario, quali le domande da fare e i rischi da evitare, in quali modi è possibile tutelare i propri redditi.

Ai partecipanti agli incontri verrà distribuita la “piccola guida al risparmio consapevole”, oltre 60 tra utili consigli e avvertenze presentati in un linguaggio semplice e diretto, al fine di aiutare i consumatori ad orientarsi nel complicato panorama dei servizi finanziari e a gestire al meglio i propri risparmi.

Di seguito l’elenco dei primi incontri in programma a gennaio:


Spoleto (Perugia)
18 gennaio 2007
cittattiv.umbria@libero.it

Sannicandro Garganico (Foggia)
25 gennaio 2007
pit@sansevero.info

Matera
26 gennaio 2007
cittadinanzattiva@comune.mt.it

18/01/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji