Panatta Sport entra nella casa del Grande Fratello 7
Ascoli Piceno | Le innovative attrezzature Panatta Sport arredano la celeberrima Casa del reality più seguito e longevo della tv.

Rudy Panatta insieme a Cristina Plevani del GF1
All’interno della casa più spiata e famosa d’Italia si potranno ammirare le più prestigiose macchine Panatta Sport, l’azienda marchigiana leader internazionale nella produzione di attrezzature per palestre e centri fitness, che sarà così uno dei protagonisti della settima edizione del Grande Fratello.
Il reality prende il via giovedì 18 Gennaio alle ore 21.00 su Canale 5, e sarà condotto anche quest’anno da Alessia Marcuzzi e dall’inviato Marco Liorni.
Gli inquilini della casa di Cinecittà potranno usufruire, tra i vari servizi e accessori messi a disposizione, anche degli strumenti Panatta Sport, che ha attrezzato la palestra interna con le sue principali linee: Advance, la linea cardio che abbina la tecnologia al comfort; Fit Evo, la nuova e completa linea di attrezzature isotoniche, e la StroboBike, la top quality cardio bike pluripremiata a livello internazionale per la sua qualità di innovazione ed efficienza.
Le macchine Panatta Sport sono state scelte della produzione non solo per la loro funzionalità, ma anche per il design e per l’altissimo livello della tecnologia e dell’estetica.
Gli attrezzi Panatta Sport sono già stati presenti anche in altri importanti trasmissioni televisive: nella serie “Nati ieri”, che sta andando in onda tutti i giovedì su Canale 5, e nel film “Quale amore”, con Vanessa Incontrada e Giorgio Pasotti, uscito lo scorso Novembre.
Il reality prende il via giovedì 18 Gennaio alle ore 21.00 su Canale 5, e sarà condotto anche quest’anno da Alessia Marcuzzi e dall’inviato Marco Liorni.
Gli inquilini della casa di Cinecittà potranno usufruire, tra i vari servizi e accessori messi a disposizione, anche degli strumenti Panatta Sport, che ha attrezzato la palestra interna con le sue principali linee: Advance, la linea cardio che abbina la tecnologia al comfort; Fit Evo, la nuova e completa linea di attrezzature isotoniche, e la StroboBike, la top quality cardio bike pluripremiata a livello internazionale per la sua qualità di innovazione ed efficienza.
Le macchine Panatta Sport sono state scelte della produzione non solo per la loro funzionalità, ma anche per il design e per l’altissimo livello della tecnologia e dell’estetica.
Gli attrezzi Panatta Sport sono già stati presenti anche in altri importanti trasmissioni televisive: nella serie “Nati ieri”, che sta andando in onda tutti i giovedì su Canale 5, e nel film “Quale amore”, con Vanessa Incontrada e Giorgio Pasotti, uscito lo scorso Novembre.
|
18/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji