Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo del press tour nelle Marche

| ANCONA - I giornalisti inglesi hanno fatto l’ultima tappa ad Ascoli Piceno dopo aver apprezzato le città di Urbino, Loreto, Macerata e San Benedetto del Tronto

La delegazione, composta da sei giornalisti inglesi, che ha partecipato, in questi giorni, all’ Educational-tour, organizzato dall’assessorato al Turismo della Regione Marche - in collaborazione con l’Aerdorica, la compagnia aerea Ryanair e l’Enit di Londra - nell’ultima tappa di oggi, ha visitato le bellezze architettoniche di Ascoli Piceno.

Dopo aver passeggiato di buonora sul lungomare di San Benedetto del Tronto i britannici sono rimasti a bocca aperta nel vedere poi l’elegante salotto ascolano: Piazza del Popolo. Non hanno esitato a scattare numerose fotografie al Palazzo dei Capitani, a Piazza Arringo e a tutti gli scorci medievali della città, compreso lo storico Caffè Meletti. Proprio all’interno del locale, il giro tra le ruette cittadine si è concluso tra stuzzichini e aperitivi prodotti dalla casa.

Soddisfatto l’assessore regionale al Turismo, Luciano Agostini, dell’incontro con i giornalisti inglesi delle testate, Manchester Ev. News, Wirral Globe, LPL Merseymart & Star, Liverpool Echo, Daily Post, Lancashire Evening Post & Wigan Post e BBC Radio Merseyside.
“Abbiamo voluto realizzare questo tour con alcuni rappresentati della stampa inglese – ha sottolineato Agostini - perché l’informazione e i media sono fondamentali per la promozione di tutti i settori, compreso quello del turismo. La nostra regione è piccola, ma ricca di località dalle bellezze inconfondibili. Attraverso questa iniziativa anche i giornalisti del Regno Unito hanno gradito gli storici palazzi, le antiche torri e le nobili architetture. La nostra forza risiede nella possibilità allestire offerte che abbinino al bellissimo mare, gli splendidi borghi delle nostre città medievali”.

“Grazie alle tariffe contenute di alcune compagnie aeree - ha concluso l’assessore - e ai voli diretti che collegano le Marche all’Inghilterra, i britannici possono ammirare le nostre meraviglie anche durante i week end. Il territorio marchigiano, quindi, al centro dell’interesse nazionale e internazionale che propone, oltre al mare, l’indiscusso patrimonio storico-artistico, culturale, ambientale ed enogastronomico”.

Entusiasta la giornalista Sarah Chapman del Daily Post (Wales), portavoce del gruppo, che ha paragonato il tour a “quelli che si facevano nel Settecento, con le particolarità del cibo e della gentilezza dei marchigiani, vere chicche europee”.

“Gli inglesi conoscono Firenze – ha proseguito la Chapman - ma vengono apprezzate di più le piccole città, come Urbino ed Ascoli Piceno, per il loro stile raccolto e misurato. Torneremo sicuramente per vedere l’Opera Festival di Macerata e il Rossini Opera Festival di Pesaro”.
Soddisfatto anche il presidente della Camera di commercio di Ascoli Piceno, Enio Gibellieri, che, con la sua inconfondibile gentilezza, ha accolto la delegazione, donando alcuni prodotti tipici della provincia di Ascoli Piceno.

18/01/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji