Al PalaFolli si ride con Massimo Bagnato
Ascoli Piceno | Tornano gli appuntamenti con la rassegna di teatro comico Ridi&Rodi. Venerdì 22 gennaio il PalaFolli ospiterà il celebre comico televisivo Massimo Bagnato.
di Redazione
Massimo Bagnato
Scoperto come imitatore dal rimpianto Gigi Sabani nel lontano 1992, Massimo Bagnato si è fatto conoscere al grande pubblico dopo le innumerevoli partecipazioni al "Maurizio Costanzo Show" fin dal 1999 per poi comparire quasi regolarmente in molte altre trasmissioni del giornalista romano. Dopo le partecipazioni a programmi come "Libero" con Mammuccari, "Bla bla bla" con Giusti, Lillo & Greg, inizia dal 2007 una proficua collaborazione con Rai Due e le trasmissioni "Scorie", "Quelli che il calcio...", "Mattinèe". Nel contempo prosegue l'attività come autore di trasmissioni radiofoniche, tra le quali "610" di Radio Rai Due con Lillo & Greg. Da gennaio 2010 è entrato a far parte della nuova edizione di "Zelig" di Canale 5.
Massimo Bagnato si distingue dagli altri comici per la semplicità e la demenzialità delle sue battute, mai volgari, compiaciute o prevedibili. Il "Bagnato Show" è un'esperienza sensoriale governata dal pubblico che detta i tempi d'improvvisazione. Uno spettacolo tra il non-sense e il de-genere, mai volgare e apolitico. Una "meta-comicità" che celebra se stessa e che spesso sconvolge chi si aspetta monologhi, infastidisce i filo-barzellettieri, irrita gli amanti della battuta telefonata, ma affascina, esalta, interroga chi si abbandona all'evento. E' un'esperienza artistica aperta al rischio che non ammettendo scuse imputate alla variabile "pubblico" e accetta se stessa completamente, rifacendosi a Carmelo Bene e Dario Fo.
Dopo lo spettacolo il pubblico sarà ospite, insieme all'artista, di "Vino a Teatro", degustazione di vino offerto da Collevite Cantine della Marca di Monsampolo del Tronto. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del PalaFolli (0736-35.22.11) al prezzo di Euro 10,00. Per informazioni www.palafolli.it.
|
19/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati