Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna in scena “Il paradiso”

Maltignano | Ambientata nella Parigi del primo Novecento, “Il paradiso” è commedia arguta, con spunti di comicità il cui motore è, soprattutto, il protagonista, un gentiluomo di provincia che desidera calarsi pienamente nel clima della “Belle Epoque”.

Dopodomani, sabato 20 Gennaio, alle ore 21.00, a Maltignano, la Compagnia teatrale i “Donattori”, dopo i lusinghieri consensi ottenuti nell’anno appena trascorso, porta di nuovo in scena “Il paradiso”, di Hunnequin, Bilhaud e Barré, per la regia di Anna Raimondi.

Ambientata nella Parigi del primo Novecento, “Il paradiso” è commedia arguta, con spunti di comicità il cui motore è, soprattutto, il protagonista, un gentiluomo di provincia che desidera calarsi pienamente nel clima della “Belle Epoque”, rincorrendo un’avventura galante.
Lo spettacolo è stato selezionato come finalista al Festival Nazionale TAI 2007, Premio Serafino Aquilano-Arlecchino d’argento- che si terrà, nei primi mesi di quest’anno, a L’Aquila.

La Compagnia dei “Donattori”, nata nell’Ottobre del 2006, dopo aver maturato significative esperienze nell’ambito dell’Associazione “ASKL”, sceglie questo nome, in quanto diversi suoi componenti sono donatori AVIS che vogliono coniugare il loro amore per il teatro al desiderio di promuovere la donazione del sangue: si convenziona, pertanto, con l’AVIS Comunale di Ascoli Piceno, per dare il suo contributo alla diffusione di una cultura rivolta a maturare un responsabile e concreto bisogno di solidarietà.

Anche in occasione della rappresentazione a Maltignano sarà possibile prendere informazioni e iscriversi all’AVIS.

19/01/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji