Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro nella Sala Consiliare di Petritoli sulla sanità

Petritoli | Saranno presenti Sindaci della Valdaso. Servizi, strutture e Potes al centro del dibattito

Tanti sindaci nella sala consiliare del Comune di Petritoli nella serata di giovedì 18 gennaio. Dall’incontro tutto centrato sulle tematiche della sanità locale, con particolare riferimento a servizi e strutture della vallata, è emersa una volontà di compattezza istituzionale e politica.

“Sappiano ancora poco o nulla della terna di nomi dalla quale dovrà sortire l’incarico per il nuovo direttore della Zona Sanitaria n.11 di Fermo – ha commentato il sindaco ospitante Luca Tomassini, da qualche mese primo cittadino di Petritoli -. Ciò che più ci importa però, e che abbiamo ribadito in aula consiliare, riguarda tuttavia la realizzazione dei diversi piani strutturali, dei servizi alle popolazioni valdasine e delle efficienti riconversioni dei presidi sanitari periferici. E’ questa l’istanza essenziale su cui vogliamo portare l’attenzione del direttore dell’Asur Regionale Roberto Malucelli nell’incontro di lunedì prossimo”.

A questo orientamento espresso nella sessione di lavori petritolese ha recato alcuni dettagli il presidente dell’Unione Comuni Valdaso Mauro Pieroni, in rappresentanza delle 13 mila persone residenti entro i confini dei sette Comuni componenti dell’ente unitario. Pieroni ha fatto constatare l’esigenza di sbloccare una situazione caratterizzata da un’insopportabile inerzia, a tutto discapito della salute anche dei valdasini.

“E’ dalla fine del dicembre del 2003 che si parla di una Potes assolutamente indispensabile con sede a Valmir o a Petritoli. Tuttavia dell’automedica con personale sanitario qualificato e strumentazione adeguata per le emergenze non si è visto ancora un solo pneumatico. D’altra parte in una Zona Sanitaria come quella fermana, seconda per dimensione demografica nelle Marche, continua a funzionare un solo nosocomio di rete, sfornito da tempo di quattro primari. La mancata attuazione di ampi segmenti del piano sanitario regionale non consente di contare più di 2,8 posti letto ogni mille cittadini, contro i 4 posti letto previsti dalla normativa di settore. Per quasi 180 mila persone residenti nella nuova provincia fermana sono disponibili solo 640 posti, comprensivi dell’Inrca e della clinica Villa Verde. E sui 520 posti dell’ospedale Murri, 302 sono quelli organizzati per i malati acuti”.

Quanto alla Potes, più che una speranza di realizzazione aveva dato la diffusione di un documento pervenuto all’Amministrazione comunale petritolese intorno alla metà del 2005. La comunicazione, riferita alla razionalizzazione dei servizi estivi del Distretto, contestualmente dava anche l’annuncio formale che la Regione Marche aveva approvato la richiesta dell’amministrazione comunale di istituire una Potes a Petritoli e a Montegranaro.

La notizia consentiva quindi di inserire la cittadina della Valdaso tra i luoghi essenziali del piano di sviluppo marchigiano programmato nel settore della sanità. Ulteriori indicazioni della direzione sanitaria fermana lasciavano inoltre intendere che per la fine dello stesso anno si sarebbe avuta la disponibilità dell’automedica. Con l’inizio del 2007, invece, la situazione non è cambiata di una virgola, compresa l’ubicazione della sede da designare per una Potes ferma al palo del chilometro 0.

19/01/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji