Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festival dell'Appennino

Ascoli Piceno | Si pensa alla nuova edizione, importante reperire nuove risorse.

L'Amministrazione Provinciale ha fatto il punto sulla nuova programmazione del Festival dell'Appennino con una serie di riunioni a cui hanno partecipato consiglieri Provinciali, il dirigente del Servizio Turismo e Cultura Roberto Giovannozzi, il Presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani che ha assicurato un contributo anche per quest'anno, i responsabili delle associazioni che costituiscono il motore artistico dell'iniziativa e rappresentanti delle amministrazioni comunali.

Il Festival dell'Appennino, di cui a breve da parte dell'Associazione Appennino Up ci sarà la prima stesura di un progetto artistico di massima della nuova edizione, costituisce una felice intuizione la cui formula va riproposta con ulteriori partner e novità. Tra le sfide c'è l'obiettivo di internazionalizzare l'evento con una promozione anche in lingue estere e agganciandolo al circuito dei tour operator per allargare la platea dei visitatori e intercettare nuovi flussi turistici, soprattutto del nord Europa facendo in modo che la manifestazione sia sempre più espressione viva di un territorio dotato di enormi potenzialità, ma che ancora deve lavorare molto per farsi conoscere e promuoversi con ulteriore incisività. Tutto ciò all'insegna della logica "Think global, act local" che tiene conto delle dinamiche di interrelazione tra i popoli, le loro culture ed i mercati con l'agire locale.

"Il Festival dell’Appennino è un’iniziativa istituzionale valida che, nonostante le grandi difficoltà economiche che l'Ente sta vivendo e il drastico taglio di trasferimenti, l'Amministrazione Provinciale vuole proseguire e ha cercato di incardinare fin da subito mettendo a disposizione piccole risorse del proprio Bilancio - dichiara la Consigliera Valentina Bellini - in questa prospettiva la Provincia chiederà alla Regione, che ha riconosciuto la valenza del festival, fondi specifici per la programmazione degli eventi 2015 e 2016 lavorando anche alla possibilità di reperire risorse di sponsor privati".

20/01/2015





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati