Marinucci replica al nostro articolo sulla raccolta differenziata
San Benedetto del Tronto | In riferimento al mio articolo apparso su questo giornale in data 19 gennaio 2014 dal titolo “La raccolta differenziata ancora molto disorganizzata” ricevo questa replica dal consigliere di maggioranza Andrea Marinucci.
di Sabrina Cava

Raccolta differenziata
In riferimento al mio articolo apparso su questo giornale in data 19 gennaio 2014 dal titolo “La raccolta differenziata ancora molto disorganizzata” ricevo questa replica dal consigliere di maggioranza Andrea Marinucci.
“ Visto che ho la delega all'Ambiente mi vorrei confrontare con te per migliorare la raccolta differenziata porta a porta e il decoro della città. Partiamo dai dati di fatto. Non tutto si può' differenziare almeno il 10-15% dei rifiuti ancora non si possono ancora recuperare; visto che a SBT siamo arrivati al 67% rimane quindi un 17% di ignoranti/maleducati che sicuramente non pensano al futuro dei nostri figli/nipoti.
Delle modalità di conferimento sono stati avvertite tutti le utenze private e attività che siano, i comitati di quartiere e le associazioni di categoria. Premesso che non sono pagato per occuparmi della monnezza e dell'ambiente in generale sono a disposizione per ascoltare chiunque anche critiche purché costruttive.
Perché qualche volta non si mettono in evidenza sui giornali i pochi maleducati senza senso civico piuttosto che attaccare sempre l'amministratore?”
A tal proposito è d’uopo una mia piccola risposta.
Innanzitutto ringrazio il consigliere Marinucci per la replica, ciò significa, almeno per me un suo evidente interesse a fare qualcosa per la città. Detto questo però c'è da precisare che i comportamenti che io ritengo Ineducati e non solo Maleducati vengono non solo dalla sottoscritta stigmatizzati nell'articolo al quale si fa riferimento, ad un’attenta lettura, si evidenzia di quali bar e attività si tratta, ma questi stessi comportamenti incivili vengono bacchettati e messi in evidenza dal Presidente del Quartiere di cui sono anche tesoriera, il Marina Centro e da altri residenti sui social, in primis Facebook con tanto di foto esplicative.
L'Amministrazione di contro deve farsi carico di oneri e onori e deve trovare una soluzione anche al malcostume delle persone, non mi risulta che i bar in questione siano poi così tanto sanzionati perché basterebbe multarli e salatamente, una, due volte che alla terza si guarderebbero bene dal conferire a loro piacimento.
E' indecente che ogni domenica mattina si debba assistere allo spettacolo indecoroso al quale siamo costretti. Io come tutti i miei concittadini paghiamo una Tares anche piuttosto salata e questo è inaccettabile, è come se pagassimo una collaboratrice domestica per avere la casa sempre sporca.
|
21/01/2014
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji