Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal test in famiglia del Ciarrocchi, D'Adderio contro il Verona, dovrebbe optare per un 4-4-2

San Benedetto del Tronto | Niente stravolgimenti rispetto al suo predecessore, il neo tecnico D'adderio, dovrebbe riproporre per buona parte, contro gli scaligeri, gli stessi uomini usciti immeritatamente sconfitti da Crema. Ballottaggio in porta tra Dazzi e Marconato.

di Marco De Berardinis

Lo scudetto della Samb

Dome succede ormai da qualche settimana, la classica partitella in famiglia del giovedì, è stata disputata al mattino al "Ciarrocchi" di Porto D'Ascoli.

Il solo Pippi non vi ha partecipato, mentre Califano, reduce dall'infortunio alla caviglia, ha disputato uno spezzone e dunque si candida per un posto in panchina contro il Verona.

Da quello che si è visto nel test, il modulo che presumibilmente il tecnico D'Adderio applicherà contro gli scaligeri, sarà un 4-4-2.

Per la maglia di portiere titolare, sono in ballottaggio Dazzi e Marconato, in difesa verranno confermati da destra a sinistra Tinazzi, Moi, Caccavale e Siringnano, davanti alla difesa potrebbe retrocedere Palladini, avendo giocato più avanzato a Crema, con Carozza più avanti, sugli esterni dovrebbero giostrare Titone a destra e Pietribiasi o Califano a sinistra come seconda punta al fianco di Cammarata, il rifinitore dovrebbe essere Olivieri.

Squadra dunque che non dovrebbe essere stravolta dal neo tecnico rispetto a quella del suo predecessore Piccioni.

Dopo la presentazione alla stampa di Marconato, è stata la volta anche di Califano e Pietribiasi, come tutti sanno Califano è giunto dal Perugia mentre Pietribiasi, anch'egli attaccante, dal Pergocrema via Vicenza.


Il primo a rispondere alle domande è Califano.

Hai avuto già modo di assaggiare il clima che si sta respirando a San Benedetto in questo periodo. Cosa serve secondo te alla Samb per uscire da questa situazione?
"Ho quasi battuto tutti i record: mi sono fatto male al primo allenamento, mi sono preso la prima contestazione; posso dire con certezza che in una settimana mi è successo di tutto.

Mi dispiace per la sconfitta contro il Pergocrema, perché ho visto una bella partita da fuori, e non meritavamo di perdere, quello che serve alla Samb per uscire da questa situazione non sta a me dirlo; per ora spero di continuare a fare solo il giocatore, devo concentrarmi e fare quello che mi verrà chiesto, vedere quello che posso dare.
Il mio compito è quello di inserirmi al più presto nello spogliatoi e dare il prima possibile il mio contributo".

Dal punto di vista sportivo i tifosi non ti ammiravano, ma ora la simpatia sta crescendo.
"Parlando della partita di Gallipoli posso dire che se l'arbitro mi dà un rigore non gli direi mai "il rigore non c'è", non potevo prevedere che dopo 2 anni sarei venuto a giocare qua a San Benedetto; d'altronde ho sbagliato due rigori contro la Samb.
Domenica durante la contestazione un gruppo di tifosi diceva che quando ho giocato contro la Samb ho fatto un brutto gesto nei loro confronti. Io non ricordo di averlo fatto, ma chiedo comunque scusa ai supporters rossoblù nel caso avessi fatto qualcosa nei loro confronti senza ricordarmene. Spero di farmi perdonare in fretta dai tifosi rossoblù".

Perché hai scelto la Samb?
"Successe la stessa cosa quando andai a Giulianova, perché era ultima in classifica e molti mi presero per pazzo, ma a me piace vivere di sensazioni, ed è per questo motivo che ho scelto di venire alla Samb, non ho assolutamente preferito la Samb ad altre squadre, perché abito vicino, ma solamente per una sensazione.

Avrei potuto andare al nord, in squadre più tranquille, ma giocare contro la Samb mi gasava sempre, ricordo anche che la curva era molto calda, si faceva sentire.

Noi ce la metteremo tutta per raggiungere una salvezza tranquilla, e chissà che la società non possa così programmare il futuro. Per me sarebbe importante, dato che ho firmato solo per 6 mesi".

Cosa può dare Califano alla Samb?
"Metto tanto entusiasmo, volontà, e vista l'età è naturale dire anche molta esperienza, poi saranno il tempo e il campo a parlare per me, solo loro hanno le risposte a questa domanda".

Cosa si può fare per risollevarsi da questa brutta situazione?
"La forza di questa piazza è sempre stata la gente,il tifo, la forma, anche qui c'è un unico modo per riconquistarli, e cioè ricominciare a fare risultato. Dobbiamo lavorare con serenità, devozione e sacrificio, senza pensare alla classifica".

Dopo Califano ecco Pietribiasi.

Qual è il tuo ruolo?
"Mi ritengo una seconda punta più che una prima, davanti cerco di dare il massimo e di impegnarmi anche in ruoli non miei; non ho caratteristiche da centravanti, ma mi adatto se è necessario".

Sei arrivato in una squadra che ha una brutta situazione in classifica.
"Sì, ma in questi casi bisogna prendere le cose col piglio giusto, si deve entrare in campo per fare risultato, ho vissuto una situazione analoga ad Ivrea, e spero di raggiungere in fretta la salvezza con la Samb.

Ad inizio stagione dovevo andare a Crema, poi sono rimasto a Vicenza nonostante non avessi spazio, ma ho continuato ad allenarmi sempre con regolarità e serietà, a volte fa anche bene avere concorrenza, perché se ci sono infortuni e squalifiche si può entrare in scena e mettersi in gioco".

Nella stagione 2005/2006 ha fatto più di 10 gol, poi dopo di allora non è andato oltre il paio l'anno.
"Ho fatto il mio anno migliore a Cuneo, siglando 12 reti, poi ho iniziato a trovare difficoltà nel segnare, nonostante mi sia sempre impegnato al massimo, spero in questi 6 mesi di fare i gol necessari alla Samb per rialzarsi e salvarsi".

22/01/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati