Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Cineclub di Ascoli cambio di film

Ascoli Piceno | Il film che verrà proiettato sarà A EST DI BUCAREST, previsto per il 6/7 febbraio, data in cui verrà recuperato "Cambio di indirizzo".


"A est di Bucarest"
Nel 1989, la Romania seguì, in diretta televisiva, la feroce rivolta popolare che costrinse il dittatore rumeno Ceausescu alla fuga a bordo di un elicottero. In una piccola cittadina ad est della capitale, a sedici anni da quella storica data, il proprietario di una TV locale invita due ospiti a raccontare i loro momenti di gloria rivoluzionaria: si tratta di un vecchio pensionato che per sbarcare il lunario si traveste da ‘Babbo Natale’, e di un insegnante di storia che ha deciso di sperperare tutto il suo stipendio nell’alcol.

Esordio alla regia per Corneliu Porumboiu che con questo film ha vinto la Camera d’Or al Festival di Cannes 2006: un film fresco e leggero che riesce a parlare di una tematica complessa con l’amarezza e le perplessità dovute, ma contemporaneamente anche con i toni surreali e spesso scanzonati della commedia.

Il film risulta nuovo e piacevole: una possibile speranza per il giovane e semisconosciuto cinema rumeno. Una sceneggiatura vivace, anche se a momenti prolissa, aiuta la costruzione del film, tutto basato su una fotografia dai colori melmosi e su una colonna sonora inesistente che lascia spazio a silenzi evocativi e riflessivi, nel tentativo forse di tirare le somme di un periodo storico ancora poco chiaro e di proiettarsi nell’oggi o addirittura nel futuro.

Pochi infatti nella realtà sono ancora i segnali di cambiamento e di speranza nel paese che, dopo l’enfasi della rivoluzione, sembra oggi subire tutti i danni della disillusione e del sogno americano non riuscito, riuscendo solo a mostrare i suoi palazzi fatiscenti e le molte persone che senza un lavoro continuano a oziare e a bere al bar.

23/01/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati