Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il regista di “La meglio gioventù” a Montefiore

Montefiore dell'Aso | Con il regista Marco Tullio Giordana termina il ciclo di lezioni di Economia del Cinema

di Luigina Pezzoli

Il professore Novelli, l'assessore Brilli e Nonnis del Progetto Zenone


Sarà il noto regista Marco Tullio Giordana a concludere il ciclo di lezioni di Economia del Cinema. L’incontro con il regista si svolgerà sabato 27 gennaio, nella Sala Parrocchiale Sabatini di Montefiore dell’Aso. Dopo le quattro lezioni si è deciso di realizzare questo incontro eccezionale con il regista che assisterà, insieme ai ragazzi, alla proiezione del film “Quando sei nato non puoi più nasconderti”, con inizio alle ore 15.30. Subito dopo la visione del film si terrà un dibattito sul tema cinema e immigrazione con la partecipazione del Preside della facoltà di Economia “G. Fuà”, Enzo Pesciaroli; il Sindaco di Montefiore dell’Aso, Achille Castelli e il project leader dell’associazione On The Rood, Vincenzo Castelli.

Lo scenografo Giancarlo Basili, al termine del dibattito, consegnerà gli attestati di partecipazione hai ragazzi che hanno assistito alle varie lezioni dell’Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia con sede ad Ancona e San Benedetto del Tronto, dell’Università di Macerata Facoltà di Lettere, dell’Accademia di Arte di Macerata sezione Scenografia, dell’Istituto Mercantini di Ripatransone, dell’Istituto Fazzini di Grottammare, del Liceo Scientifico Rossini di San Benedetto del Tronto, del Liceo Artistico di Porto San Giorgine e dell’Istituto d’arte di Fermo. Tra le tante persone che non sono volute mancare a questo ciclo di lezioni vi erano anche gli studenti della Scuola Media di Ripatransone e Montefiore dell’Aso.

«Inizialmente avevamo previsto quattro incontri- ha spiegato il professore Renato Novelli- ma abbiamo ritenuto di fondamentale importanta dar vita a questo appuntamento con il regista Giordana». Opinione condivisa dall’assessore di Montefiore, Giamaica Brilli che ha aggiunto: «Siamo pienamente soddisfatti che questa esperienza nata per valorizzarte il centro di documentazione di Basili si sia rivelata un vero successo. Il nostro obiettivo è continuare questa collaborazione con l’Università. Vogliamo che queste lezioni diventino un appuntamento annuale». L’assessore Brilli ha anche anticipato due progetti che il comune sta portando avanti: la realizzazione di Festival del cinema che si svolgerà nel mese di agosto nel quale avrà un ruolo attivo lo scenografo Giancarlo Basili e la restaurazione della Sala Parrocchiale affinché possa essere utilizzata a pieno per le varie attività.

I seminari, sulle economie e sulle espressioni del cinema hanno coinvolto personaggi come Giancarlo Basili, scenografo di fama; Angelo Barbagallo produttore cinematografico legato alla Sacher Film; Stefano Della Casa della Film Comission di Torino e Antonio Luccarini. Antonella Nonnis, del Progetto Zenone, ha tenuto ha sottolineare come questi eventi abbiano come prerogativa far divenire il museo un luogo d’incontro per confronti, scambi d’opinioni, agorà per studenti di ogni ordine e grado, ricercatori e professori universitari, professionisti attivi nella società e nell’economia odierna. L’evento è organizzato dall’Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia, l’Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso, la Provincia di Ascoli Piceno e la società Progetto Zenone. Per info: 0734 939019 0734 938743 www.comune.montefioredellaso.ap.it www.museipiceni.it .

23/01/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati