La Giunta incontra gli operatori di spiaggia
San Benedetto del Tronto | Condivisione di intenti, Piano di Spiaggia, lotta all'erosione, decibel, riqualificazione del Lungomare fino all'Albula tra i principali temi all'ordine del giorno.
di Carmine Rozzi

Nel pomeriggio di lunedì presso la sala consigliare il sindaco Giovanni Gaspari, insieme agli assessori Settimio Capriotti (Pesca) e Domenico Mozzoni (Turismo) ha incontrato gli operatori di spiaggia che fanno capo all’I.T.B. (Imprenditori Turistici Balneari) Marche guidati dal presidente nazionale e locale Giuseppe Ricci. All’ordine del giorno i temi del Piano di Spiaggia, della difesa della costa, a fine febbraio dovrebbero partire i lavori di dragaggio dei fondali del Porto e conseguente ripascimento dell'arenile, il cui bando sta per essere pubblicato in questi giorni, della riqualificazione del Lungomare dal Las Vegas fino all’Albula.
Nell’aprire i lavori Gaspari ha inteso sottolineare la necessità di una condivisione di fini e di intenti tra amministrazione ed operatori. “E’ finito il tempo dell’improvvisazione – ha aggiunto il primo cittadino- non possiamo più permetterci di vivere alla giornata”. Tanto per fare un esempio il capo della Giunta ha fatto intrevvedere quali saranno le linee guida per regolarizzare le emissioni sonore durante il periodo estivo ovvero la famosa polemica dei decibel.
L’attuale amministrazione cercherà di favorire in tutti i modi chi si doterà di impianti insonorizzanti comportandosi con manica larga per quanto riguarda gli orari di apertura mentre sarà inflessibile per chi non cercherà di adeguarsi. Per Ricci la priorità è quella di dotarsi al più presto di uno strumento urbanistico aperto e dinamico in modo da permettere un turismo aperto tutto l’anno con strutture adeguate indicando nel piano Follis una delle possibili soluzioni. Un’altra priorità è quella di incrementare sia l'indice che le fasce edificabili previste in spiaggia, con l'allineamento del fronte stabilimenti all'attuale profilo degli chalet storici (circa 5 metri in più).
Per quanto riguarda la ventilata possibilità di creare una darsena turistica alla foce del torrente Ragnola Gaspari ha tenuto a rassicurare gli operatori che ciò non avverrà e quindi decade il timore che la sua realizzazione potesse arrecare danno alla spiaggia. Per il proseguimento della riqualificazione del Lungomare occorre individuare dove e come reperire i circa otto milioni di euro che occorrono per realizzare l’opera. La vendita di alcune quote nelle partecipate o l’accensione di un mutuo potrebbe essere alcune delle soluzioni.
|
23/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati