Cè chi dice no: Rifondazione promuove un incontro pubblico sul lavoro
San Benedetto del Tronto | Domani alle 21.15 allex Municipio in piazza Cesare Battisti si parlerà di come unificare le lotte in corso nel paese in vista dello sciopero indetto dalla Fiom per venerdì 28 gennaio.
di Redazione

Rifondazione Comunista
Martedì 25 gennaio, alle ore 21.15, presso la sala consiliare dell'ex Municipio di San Benedetto del Tronto (presso l'attuale sede dei Vigili Urbani, in piazza Cesare Battisti), si terrà un incontro-dibattito sul tema dell'attacco ai diritti del lavoro e dell'unità delle lotte contro la crisi economica.
L'incontro, dal titolo "C'è chi dice no", prende spunto dall'esito del recente referendum alla Fiat di Mirafiori, "che ha visto - scrivono gli organizzatori - un'enorme prova di coraggio e dignità da parte degli operai che hanno rifiutato il ricatto di Marchionne con il 46% dei voti contrari".
L'assemblea, organizzata dal coordinamento provinciale di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra, vedrà gli interventi del segretario regionale della Fiom-Cgil Giuseppe Ciarrocchi, dell'economista Andrea Ricci e del consigliere provinciale di Rifondazione Massimo Rossi.
A partire dallo sciopero indetto per venerdì 28 gennaio proprio dalla Fiom contro l'attacco al contratto nazionale di lavoro, si discuterà su come unificare tutte le lotte in corso nel nostro paese, dalla difesa del lavoro a quella della scuola pubblica, dalla tutela dei beni comuni dal mercato a quella dei diritti sociali.
Al dibattito, coordinato da Gabriele Marcozzi del circolo sambenedettese del PRC, sono invitati esponenti del mondo del sindacato, del lavoro, della scuola, dei movimenti e della sinistra del Piceno.
|
24/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati