Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Influenza A/H1N1: meno casi gravi rispetto allo scorso anno

Ancona | Per il Comitato pandemico regionale l’andamento dell’epidemia influenzale è nella norma.

di Redazione

(foto d'archivio)

"Un andamento epidemico e statistico nella norma, con un numero di casi gravi limitato rispetto allo scorso anno e senza criticità nell'organizzazione del sistema di rilevazione e gestione dell'epidemia influenzale 2010-2011". È quanto emerso dalla riunione del Comitato pandemico regionale, convocata dal direttore del dipartimento Salute e Servizi sociali, Carmine Ruta.

L'incontro è servito a focalizzare gli sviluppi della forma influenzale legata al virus A/H1N1, che segnala un'incidenza nelle Marche maggiore della media nazionale, sicuramente per la maggiore capillarità del monitoraggio effettuato dalle strutture sanitarie e dai medici di medicina generale.

Attualmente non si rilevano particolari criticità nel numero di accessi ai pronti soccorso, che risulta nella media stagionale. Si prevede che il picco stagionale verrà raggiunto entro le prossime tre settimane. Come sempre, in occasione delle epidemie influenzali, si prevedono comunque alcuni casi con complicanze severe nelle categorie a rischio (persone con neoplasie, obesi, diabetici, cardiopatici, affetti da malattie respiratorie croniche).

Proprio tra soggetti appartenenti a queste categorie rientrano i quattro marchigiani ricoverati presso le rianimazioni degli Ospedali Riuniti di Ancona: tre al regionale di Torrette (due uomini e una donna), una bambina al Salesi. Il laboratorio virologico di Torrette (struttura di riferimento regionale), nelle prime tre settimane di gennaio, ha analizzato 61 campioni sospetti in persone ricoverate, rilevando 16 positività per virus influenzali: 14 erano virus A/H1N1, 2 erano virus B.

Il quadro che emerge è di una epidemia influenzale 2010-2011 sostenuta prevalentemente dal virus A/H1N1, come sta accadendo nel resto d'Italia e d'Europa. Il laboratorio virologico segnala anche un virus non influenzale, tipico della stagione invernale, al momento circolante tra i bambini.

24/01/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati