La Giornata della Memoria a Ripatransone
Ripatransone | Musica e letteratura per ricordare lorrore della Shoah ed evitare che qualcosa di simile possa mai ripetersi.
di Redazione

(foto d'archivio)
L'appuntamento è per il 27 gennaio alle ore 21 presso la Chiesa della Misericordia e Morte. Protagonisti della serata saranno: il Corpo bandistico "Città di Ripatransone", che eseguirà brani del suo repertorio scelti per questa ricorrenza e Piergiorgio Cinì, che reciterà brani, poesie, testimonianze di chi ha voluto celebrare e ricordare i tragici momenti di chi ha vissuto l'esperienza della deportazione nei campi di sterminio. Un contributo arriverà anche dal prof. Antonio Capriotti, scrittore di origine ripana che ha composto una poesia proprio per ricordare la Shoah.
Trasmettere il ricordo dell'Olocausto significa cercare di far capire, soprattutto ai giovani, i meccanismi che avevano reso possibile quell'orrore per evitare che qualcosa di simile possa mai ripetersi.
|
24/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati