Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Petrelli: "Caro sindaco, basta con gli spot a costo zero!"

Ascoli Piceno | Il membro dell'UDC polemizza con il primo cittadino ed il suo recente appello sulla carenza anagrafica del nome Emidio: "Si occupi dei problemi reali della città".

Francesco Petrelli

"Allarme Emidio ad Ascoli? Per farsi pubblicità "a costo zero", caro Sindaco, eviti almeno di trarre gratuiti vantaggi dalle invocazioni del Santo padre. L'unica vera grande apprensione degli Ascolani, che per lei dovrebbe necessariamente costituire una priorità assoluta, è quella sociale, determinata dall'ancora fortissima crisi del lavoro, che sta attanagliando in modo particolare il nostro territorio".

Ad affermarlo è Francesco Petrelli, il coordinatore del nascente Partito della Nazione che racchiude, Udc, Liberal e Rosa Bianca.

"Piuttosto che sottolineare il dato anagrafico - spiega Petrelli -, emerso dall'analisi dei nomi dei nuovi nati nel Comune di Ascoli, Castelli si preoccupi della crescente crisi dei nuovi nati, vista le difficoltà economiche contro cui centinaia di famiglie ascolane giornalmente si battono con grande dignità. Dopo due anni dal mandato che le hanno conferito, gli ascolani sono sempre più desiderosi di sue risposte sui grandi temi della Città: Ex Sgl, Polo Universitario, Auditorium, Contratto di quartiere, Prg, Consind e convenzione Saba".

Argomenti cui s'aggiungono, secondo Petrelli, i problemi di tutti i giorni, come le strade che in alcuni tratti ormai sono al limite della praticabilità: il tratto di Corso Mazzini che dalla Fontana dei cani va verso Porta Maggiore.

"Perché - interroga l'esponente dell'Unione di Centro - ancora per il Polo universitario non è stato redatto un progetto esecutivo cantierabile? Con il bando pubblicato, infatti, non va in appalto l'opera bensì un progetto esecutivo che poi sarà assegnato da una commissione tecnica... Per l'Auditorium universitario ci sono disponibili 2,5 milioni di euro fatti assegnare ben 8 anni fa dall'allora senatore Amedeo Ciccanti. Perché i lavori dell'Auditorium non sono stati a tutt'oggi appaltati? Ascoli è l'unico comune delle Marche a non avere ancora fatto l'adeguamento del proprio Prg al Piano paesaggistico regionale. Perché sullo stato di avanzamento del Prg tutto tace? Sono 4 anni che è scaduta la prima verifica della convenzione per i parcheggi con la Saba. Il Comune potrebbe rinnovarla, invece in questi anni l'Ente non ha nemmeno effettuato la quantificazione delle tendenze debitorie verso la Saba, che pare superino i 2,5 milioni di euro. Perché? Tale domanda si fa ancora più pressante oggi che si parla dell'Arengo che vuole spendere qualche milione di euro per riacquistare i parcheggi. Non sarebbe stato meglio acquistare l'Ex Sgl, anziché permettere a pochi di tentare un lucro su cui, dicono, si giochi il futuro della Città? Per ogni valutazione in merito, il cittadino consideri che l'Ex Sgl, nell'attuale Prg è verde pubblico".

 

24/01/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati