Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Teatrando – la recitazione come integrazione sociale”

Ascoli Piceno | L'iniziativa sarà presentata domani, 26 gennaio, alle ore 12.00, dall’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, nel corso di una conferenza stampa presso la Casa Albergo “Ferrucci” .

 “Teatrando – la recitazione come integrazione sociale”, una iniziativa promossa dal Comune di Ascoli Piceno e dalla Zona Territoriale n.13 in collaborazione con le Associazioni per il diritti dei Disabili: Aism, Aniep, Coop. Soc. Pa.Ge.F.Ha., Associazione prov.le familiari degli Handicappati psichici, Associazione “L’Isola felice” a tutela dei diritti della persona, sarà presentata domani, 26 gennaio, alle ore 12.00, dall’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, nel corso di una conferenza stampa presso la Casa Albergo “Ferrucci” .

Con l’assessore Marcucci, rappresentanti della Zona Territoriale n. 13 e delle Associazioni per i diritti dei Disabili che al teatro Ventidio Basso il 27 e il 28 gennaio, con inizio alle ore 15.30, metteranno in scena alcuni spettacoli quali: “Buio in sala”, “La danza della vita”, “Alla scoperta del mondo”, “Il dono della vita”, “Ma cos’è l’amore”, “Le storie invisibili” e “La storia di Anna”.

“Il grado di civiltà di un territorio – ha commentato l’assessore Achille Marcucci – si evidenzia  anche garantendo le stesse opportunità a tutti i cittadini indipendentemente dalle loro condizioni. Da qui questo progetto, che tanto successo ha già avuto nelle edizioni precedenti, che propone spettacoli allestiti dalle Associazioni per disabili, nel presupposto che diverse associazioni hanno creato realtà di buon livello espressivo che meritano, oltre ad una grande attenzione, per perseguire l’obiettivo dell’integrazione sociale, anche di essere promosse ed apprezzate. Un appuntamento annuale che intendiamo estendere anche ad altre realtà di altre regioni e già da quest’anno ospitiamo il Centro Diurno “G. Fapore” che propone lo spettacolo “Alla scoperta del mondo””.

L’ingresso è a offerta libera e la raccolta dei fondi sarà devoluta ai Paesi del Sud Est asiatico.

25/01/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati