Ladri alla scuola elementare Borgo Rosselli
Porto San Giorgio | Si sono introdotti nella scuola racimolando un bottino che ammonta a poche centinaia di euro. Su porte e finestre dellistituto non risultano segni di scasso.
di Chiara Marzan

Scuola Elementare Borgo Rosselli
Ancora un istituto scolastico ad esser preso di mira a Porto San Giorgio. Dopo gli atti di vandalismo, di qualche mese fa, presso la scuola materna di Borgo Rosselli, e il furto, con scasso, presso la suola media nella zona nord, questa volta nel mirino dei ladri l'elementare sita in via Marsala.
Un fatto strano, avvenuto nottetempo lunedì scorso, e che preoccupa dirigenti e responsabili dal momento che ad un'analisi di porte e finestre non appare alcun segno di forzatura o scasso. I ladri, dunque, erano in possesso delle chiavi dell'istituto di formazione.
Hanno scassinato i distributori automatici di bevande e bibite ricavando però un bottino esiguo, poche centinaia di euro, dato che i manutentori delle stesse le avevano svuotate il venerdì prima. A scoprire e denunciare il fatto i bidelli che al rientro a scuola, lunedì, hanno trovato le macchinette divelte, possibilmente con dei cacciaviti.
Il dirigente scolastico Laurindo Vallorani, recatosi subito dai Carabinieri per sporgere denuncia, ha commentato con preoccupazione il fatto che va a sommarsi a quelli già registrati nel corso degli ultimi mesi sempre ai danni di istituti scolastici sangiorgesi.
"Mi dispiace dover constatare la facile vulnerabilità della scuola - ha dichiarato il dirigente - tuttavia quello che sconcerta è il fatto che ad un esame di porte e finestre non sono state rilevati segni di scasso, escluderei però che i responsabili del furto facciano parte del personale interno alla scuola."
Sul fatto indagano gli inquirenti.
|
25/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati