Lotta ai graffitari, Ascoli da Vivere ringrazia il Sindaco
Ascoli Piceno | L'Associazione si congratula con il primo cittadino per la celerità con cui è stata rimossa una scritta in Piazza Arringo e auspica una sempre più stretta collaborazione per mantenere il decoro urbano.

Il muro ripulito dai graffiti
Come già detto più volte Ascoli da Vivere ritiene fondamentale, nella durissima lotta al degrado, la stretta collaborazione tra cittadini e comune, tutti con l'unico obiettivo di tutelare l'immagine della città. In questo frangente è funzionato tutto alla perfezione.
Dopo la spiacevole sorpresa delle scritta, la stessa è stata fotografata e documentata da Ascoli da Vivere che ha provveduto a segnalare l'accaduto al Sindaco Guido Castelli, che senza pensarci due volte ha messo in moto tutto l'iter perché in poco tempo ritornasse tutto pulito ed in ordine come era prima dell'atto vandalico.
Secondo Ascoli da Vivere per sconfiggere il graffitismo vandalico, bisogna intervenire oltre che per ripristinare il decoro, prima di tutto perché si va a cancellare il "trofeo" che l'autore usa per vantarsi con i propri conoscenti, poi per non lasciare la possibilità ad altre persone di emularlo.
"Al sindaco Castelli - si legge in una nota - chiediamo di creare uno sportello con un referente che dia le necessarie informazioni e il necessario supporto ai privati che volessero ripulire la facciata del proprio palazzo e ai cittadini che vogliono fare delle segnalazioni in merito".
Di pari passo l'Associazione lancia un appello anche alle forze dell'ordine affinchè venga intensificato il controllo sul territorio: "E' necessario fare sistema, è necessaria la massima collaborazione tra Istituzioni, cittadini e forze di polizia. Solo in questo modo sarà possibile sconfiggere questa piaga che sta distruggendo l'immenso patrimonio artistico cittadino".
A tal riguardo Ascoli da Vivere nell'ottica di dare il proprio contributo al fianco del Comune in quest'importante battaglia per la tutela del bene comune, lancerà nelle prossime settimane un'iniziativa che coinvolgerà tutti i cittadini che vorranno impegnarsi nella difesa del decoro cittadino.
|
26/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati