Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mercato ittico: tutto fatto al di là della polemica

San Benedetto del Tronto | L’assessore Capriotti risponde a Gabrielli: “La gestione pubblica del mercato è stata ottimale”.

di Martina Oddi

Settimio Capriotti

"Là dove spesso i privati falliscono, l'amministrazione - ma non solo questa - ha sempre garantito una gestione mai in passivo. Se si vuole fare polemica si faccia, ma senza gettare discredito su una struttura che funziona bene. Ne mai abbiamo mai avuto richiami dall'autorità igienico - sanitaria". Risponde così l'assessore Settimio Capriotti alle accuse mosse da Bruno Gabrielli rispetto ad una presunta sporcizia del mercato ittico, e a sostegno della sua tesi sottolinea il valore degli interventi fatti dall'amministrazione comunale attuale, ma anche delle precedenti.

"Il porto è stato sempre oggetto di particolare cura e attenzione" spiega l'assessore. Dal 2006, interventi complessivi per 300.000 € che hanno assicurato un impianto climatizzato box pesca in attesa dell'asta, l'acquisto e la posa in opera di una macchina lava asse, il restauro del mercatino dal produttore al consumatore, compresi i servizi igienico - sanitari. E ancora con i fondi del 2009 intercettati dalla Comunità Europea è stata realizzata una nuova pensilina esterna, sono stati sistemati i percorsi di sicurezza dell'interno delle sale d'asta, tutto il perimetro interno della sala d'attesa del pescato è stato coibendato, con struttura d'acciaio e climatizzata.

"I buchi a cui si riferisce Gabrielli sono forse quelli delle mura perimetrali, esterne al perimetro di svolgimento del mercato" spiega Capriotti che aggiunge "La valutazione dell'Asur parlava solo di pensilina cadente - ed è stata prontamente sostituita - e di griglie non a norma - e sono state sostituite da quelle in ghisa. Finiti i lavori abbiamo poi fatto una pulizia straordinaria del pavimento - che era scivoloso a causa del grasso del pesce. Poi è stato realizzato un impianto di videosorveglianza e oggi siamo in attesa che vengano sbloccati dalla Regione altri 400.000 € a cui si aggiungerà il nostro 20% per rifare il serbatoio dell'acqua salata con un nuovo impianto di filtraggio".

Rispetto al problema dei buchi sollevato da Gabrielli, Capriotti dice che il Capitano Daniele Di Guardo si è informato per valutare la possibilità di intervenire. "Gabrielli non si è nemmeno informato. Siamo certi invece che - se potrà - si attiverà Di Guardo". Ubi maior, minor cessat.

26/01/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati