Orlandi: Quella di Gabrielli una candidatura imposta dallalto
San Benedetto del Tronto | LUdc risponde alle accuse del Pdl: Il Nuovo Polo è lunica novità politica a S. Benedetto.
di Redazione

Unione di Centro
Questa la risposta di cui si fa portavoce il segretario comunale Udc Luigi Orlandi: " l'On. Ciccanti è Deputato di tutte le Marche per conto dell'Udc ed ha tutto il diritto di realizzare insieme a noi un progetto politico come quello di un Nuovo Polo diverso da quello del Pdl e Pd. Tale diritto è ancora più doveroso esercitarlo a S. Benedetto, dove lo scontento per le candidature già in corsa, è cronaca quotidiana".
"Mentre l'On. Ciccanti - prosegue Orlandi -, in pieno accordo con liste e movimenti politici locali, si preoccupa di migliorare l'offerta politica con altri soggetti politici oltre quelli del Pdl e Pd, i quali vorrebbero occupare da soli la scena politica in termini esclusivi, la candidatura del Pdl di Bruno Gabrielli è stata imposta a S. Benedetto dal fermano On. Ceroni e dall'anconetano On. Ciccioli, per compensare l'esclusione dello stesso Gabrielli (stante espulsione del Pdl romano) dalla corsa alle regionali. Si tratta, quindi di una candidatura imposta dall'alto e da personaggi politici che a S. Benedetto non hanno mai dato niente, nonostante al governo da otto anni negli ultimi dieci. La differenza con l'On. Ciccanti, è evidente così come è nota la sua azione a favore della città ( è a tutti noto il finanziamento di due milioni e mezzo di euro per il risanamento dell'Albula ed i suoi ripetuti interventi a favore del Porto e dei balneatori)".
Terzo punto: "il Pdl ringhia attraverso il suo portavoce (ben noto per il suo passato di assessore a Cupramarittima) perché a due mesi dalla candidatura di Bruno Gabrielli da parte di soggetti che nulla hanno a che fare con S. Benedetto, non si è ha ancora concretizzato un alleato, rimanendo al palo con il solo suo simbolo. Al di là della Lega, seguita a fare riunioni tra i suoi amici del Pdl, facendo così il miglior regalo elettorale che si poteva immaginare al Sindaco Gaspari che, come è noto, brindò alla candidatura di Gabrielli come concorrente, ed i fatti gli stanno dando ragione".
"Il Nuovo Polo è l'unica novità politica a S. Benedetto - afferma Orlandi - e come tutte le novità danno fastidio a vecchi maneggioni della politica locale che vivono di luce riflessa (senza la benedizione di Berlusconi sarebbero degli illustri sconosciuti). I primi a voler demolire tale novità sono quelli del Pdl che speravano di lucrare elettoralmente il dissenso politico verso Gaspari, se non ci fosse stato l'On. Ciccanti a proporre, con l'Udc, un progetto di aggregazione che unisse gli scontenti di Gaspari e di Gabrielli".
"Stiano Tranquilli - conclude - Non ci facciamo impressionare o intimidire. Siamo abituati a lottare per le nostre idee e questo ci rende orgogliosi".
|
26/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati