Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaza, l'appello degli intellettuali: "stop alle bombe"

Grottammare | Nato da un'idea di alcuni ricercatori dell'Università di Torino, l'appello contro la guerra scoppiata lungo la striscia di Gaza sta facendo il giro del Web raccogliendo tra numerosi consensi, anche l'adesione dell'associazione culturale Blow Up.

di Stefania Serino

una bambina inorridita dallo scenario di guerra

Indignati per gli eventi che si susseguono negli ultimi giorni, alcuni intellettuali dell'Università di Torino come lo storico Angelo d'Orsi, hanno pensato di servirsi del Web per trasmettere un appello di pace che possa, se non altro, smuovere le coscienze di intellettuali, a cui l'associazione culturale Blow Up di Grottammare ha aderito.

L'appello di cui sopra è del seguente tenore:

"È di poche ora fa la notizia che il governo israeliano, capeggiato da un leader sconfitto e corrotto, Ehud Olmert, ha rifiutato la pur tardiva richiesta dell'Unione Europea, di concedere alla popolazione di Gaza stremata, una tregua umanitaria di 48 ore nell'operazione militare che, con proterva arroganza, è stata chiamata Piombo fuso. La notizia ci addolora e ci indigna; ma non ci sorprende. Il governo israeliano sta passando, nei confronti dei palestinesi, dalla politica della persecuzione a quella della eliminazione. Come non vedere negli eventi in corso, non da oggi, una tremenda analogia con quello che il popolo ebraico ha subìto? Ma le ingiustizie patite non danno titolo, né morale né politico, a produrre altre ingiustizie ai danni dei più deboli.

Come operatori nel mondo della ricerca, dell'università, della scuola, della comunicazione, delle arti, dello spettacolo, intendiamo denunciare l'informazione menzognera dei media; e, d'altro canto, la viltà della classe politica italiana (con impercettibili distinguo nel suo seno).

Non paghi di aver, nel corso dell'anno, tributato grandi onori allo Stato d'Israele, che festeggiava il suo 60°, dimentichi che quello stesso anniversario ricordava, agli altri, gli arabi di Palestina, la catastrofe del loro popolo (la Nakba), politici, opinionisti, organizzatori culturali (insomma ,"l'élite italiana"), stanno ora di nuovo dimostrando una stupefacente smemoratezza e una disonestà che lascia allibiti. D'altronde con "l'unica democrazia del Medio Oriente", come si continua a ripetere, l'Italia (e la Comunità Europea) ha accordi pesanti di collaborazione militare, politica e scientifica.

Mentre le bombe continuano a falciare vite, nel pieno delle festività di fine anno, e si minaccia un attacco di terra, da noi, in nome di un conclamato quanto ingannevole spirito di equidistanza si pongono sullo stesso piano i razzi sparati sulle città del Sud di Israele con l'osceno massacro in atto a Gaza. E, adottando la posizione israeliana e statunitense, si chiede ad Hamas di cessare le azioni militari, come passo indispensabile per ottenere una tregua. Si accusa Hamas, che non si dimentica mai di etichettare come "organizzazione terroristica" (il che non cancella i nostri dissensi politici e per molti aspetti ideali, da Hamas), di aver rotto la tregua in atto da tempo: mentendo, perché durante quella "tregua" fittizia, numerosi palestinesi sono stati uccisi dagli israeliani, i quali hanno anche rapito e sequestrato ministri del legittimo governo di Hamas, nell'indifferenza della "comunità internazionale".

Si insiste sul fatto che Hamas si è "impadronita" di Gaza con le armi, dimenticando che Hamas ha vinto libere elezioni, e un colpo di Stato (con il sostegno israeliano, statunitense e gli applausi europei), gli ha negato il governo del Paese, usando come un Quisling, Abu Mazen. Si accetta la versione dell'attaccante che ci "informa" di colpire solo obiettivi militari, e si finge di non sapere che fra tali obiettivi sono sedi universitarie, ospedali, moschee. Si deplorano i morti civili (secondo stime ufficiali dell'Onu al 25% della popolazione nei primi giorni dell'attacco israeliano, molti dei quali adolescenti e bambini, ai quali è impedita la stessa possibilità di cura, per mancanza di medicinali e di strumentazione, a causa del blocco israeliano), ma si dimentica che da anni Gaza è il più grande campo di concentramento a cielo aperto del mondo. E che ebrei sono - questo il terribile paradosso - gli aguzzini di quel campo, mentre arabi sono gli internati, ai quali, da anni, vengono negati i più elementari diritti, a cominciare dal diritto stesso alla sopravvivenza.

Il blocco di Gaza è una delle pagine più buie di Israele, a cui noi non chiediamo nulla, convinti che la sua politica sia destinata a produrre effetti contrari a quelli perseguiti e che l'odio che sta seminando non solo nella regione, ma in tutto il mondo, non potrà che accrescersi e produrre conseguenze disastrose per uno Stato che ritiene di poter governare tutto secondo il principio della forza, non solo rispetto ai palestinesi, ma all'intera comunità internazionale, della quale si fa beffe (si pensi al mancato rientro di Israele nei confini pre-1967, malgrado le innumerevoli risoluzioni dell'Onu). E abbiamo pietà degli israeliani che oggi festeggiano i circa 400 palestinesi uccisi nelle prime ore dell'operazione Piombo fuso. La loro danza macabra testimonia come un'intera società possa corrompersi moralmente (compresa la gran parte dei cosiddetti intellettuali israeliani dissidenti), sotto il segno della guerra permanente.

La guerra odierna è tutt'altro che improvvisata: proprio come due anni e mezzo fa, nell'estate 2006, soltanto un vaghissimo pretesto fu trovato nella cattura di un soldato israeliano da parte di Hezbollah, per l'infelice attacco al Libano, oggi il pretesto sono i razzi Kassam sparati da Gaza. Questa guerra che gli stolti salutano come benefica, oggi, porterà a loro - e purtroppo ad altri - nuove morti, nuove distruzioni, nuove sofferenze, allontanando ogni possibile pace.

Chiediamo a quanti operano nei nostri ambienti di adoperarsi, con tutti i mezzi a loro disposizione, per denunciare l'occultamento e il capovolgimento della verità che, assecondando la campagna propagandistica israeliana, che ha accuratamente preparato il terreno per l'attacco, si sta mettendo in campo: oggi, più che mai, la propaganda non è un semplice strumento di guerra: è essa stessa guerra. E nell'asimmetria delle "nuove guerre", questa scatenata da Israele sul finire di un anno terribile, passerà alla storia, forse, come la guerra ai bambini.

A noi rimane lo strumento della denuncia affinché davanti all'"informazione" manipolata e corriva, abbia libero corso il sapere critico, la riflessione informata, l'educazione delle coscienze. Ora, per avviare la nostra mobilitazione, ribadiamo che all'intellettuale spetta il duro compito, se vuole salvare non la propria "genialità", ma la propria "dignità", di gridare sui tetti la verità. Studieremo, nei prossimi giorni, eventuali iniziative comuni, per portare avanti la nostra azione. Ma fin d'ora, anche se servisse a poco e a pochi, pensiamo di non poter rimanere inerti, complici o succubi, davanti alle immagini che ci giungono da Gaza sotto le bombe, alle carni martoriate di quei bimbi innocenti, alle macerie fumanti di una comunità che non si arrende, e che, perciò, rischia l'annientamento, mentre noi stappiamo le nostre preziose bottiglie di champagne
".

A cura di Angelo d'Orsi (Storico, Università di Torino)

Le prime adesioni si sono avute da: Massimo Zucchetti (docente al Politecnico di Torino, Comitato Scienziati e Scienziate contro la guerra), Franca Balsamo (sociologa, Università di Torino), Diana Carminati (storica, già Università di Torino)

Il testo dell'appello sarà postato, nei prossimi giorni, sul sito www.historiamagistra.it con l'elenco degli aderenti.
Per aderire: info@historiamagistra.it

03/01/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati