Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Idv non condivide il percorso di Donati

Colli del Tronto | Candidarsi alle elezioni regionali senza passare dalle sedi del territorio: un metodo che Fanini, Merlonghi, Del Zompo e Butteri non condividono. L’ultima parola agli elettori; l’appello è: “Votate per noi!”.

di Redazione

Dalla conferenza stampa dell'Italia dei Valori, svoltasi oggi presso la sede Provinciale di Colli del Tronto, è arrivato il rifiuto che in molti si aspettavano. Il coordinatore provinciale Andrea Cardilli ha espresso, anche a nome dei candidati presenti, Eldo Fanini, Dante Merlonghi, Palma Del Zompo e Piergiorgio Butteri, il proprio dissenso per la candidatura di Sandro Donati, fino a ieri Assessore Regionale del Partito Democratico, come pure di Cinzia Peroni.

Ciò che i candidati contestano in particolare è il percorso che ha portato alla candidatura di Donati e della Peroni: entrambi hanno ricevuto il nullaosta direttamente dall'Esecutivo Nazionale, senza alcuna consultazione della base e degli organi locali del Partito, che pure ha lavorato bene ottenendo ampi consensi, sia in termini di voti nelle passate tornate elettorali, che nel numero dei tesserati, tanto è vero che quella di Ascoli è risultata la Provincia con il maggior numero di iscritti delle Marche.

Il partito conferma dunque la fiducia riposta nei candidati democraticamente espressi dalla base, già impegnati con le loro proposte e le loro iniziative nella campagna elettorale che sta cominciando. "Nel territorio - assicurano - si sta formando un gruppo di lavoro per l'Italia dei Valori che darà le risposte che i cittadini si attendono dalla Buona Politica; dalla Sanità e il sociale per la Del Zompo, al turismo e allo sport di Fanini, alle infrastrutture per Butteri e Merlonghi."

Dato che l'ultima parola spetta sempre agli elettori è a loro che si chiede quella trasparenza, quella lungimiranza, quella capacità di giudizio, sempre più difficili da attuare nella società e all'interno dei partiti.

30/01/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati