Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carburante agricolo agevolato, Internet sostituirà il libretto

Ancona | Il Vicepresidente e Assessore all'Agricoltura, Paolo Petrini commenta le novità riguardanti le agevolazioni sui carburanti agricoli per gli agricoltori.

l'assessore all'agricoltura Petrini

"Stiamo lavorando a un nuovo sistema per la concessione delle agevolazioni sui
carburanti agricoli, che consenta sostanziali semplificazioni utilizzando sistemi informatici e firma digitale. Stop quindi a file e attese presso gli uffici. Siamo tra le prime Regioni a innovare e semplificare le procedure di approvvigionamento.

Dopo uno specifico ciclo formativo dedicato ad agricoltori e operatori, sarà
operativo il "nuovo sistema telematico di approvvigionamento". Il vicepresidente e assessore all'Agricoltura, Paolo Petrini, commenta così le novità riguardanti i carburanti che gli agricoltori possono utilizzare in modo agevolato per la propria attività d'impresa.

I servizi agricoltura e informatica della Regione Marche stanno mettendo a punto il nuovo sistema - chiamato Uma - che entrerà in funzione per il secondo semestre di quest'anno. La seconda metà dell'anno registra, infatti, generalmente minori richieste di carburante agevolato, un periodo ottimale quindi per introdurre novità nelle procedure, senza causare problemi agli operatori.

Il nuovo sistema consentirà la compilazione delle domande direttamente sul portale regionale Siar (Sistema informativo agricolo regionale). Potrà essere utilizzato sia dai Centri autorizzati di assistenza agricola - Caa - sia direttamente da parte degli agricoltori.

L'avvio sarà affiancato da attività di informazione e formazione rivolte agli utenti per accedere alle procedure in modo semplice, innovativo e con una netta riduzione dei passaggi burocratici.

I Caa già dal primo gennaio scorso, possono trasmettere le richieste raccolte dagli utenti tramite il sistema informativo. Ma grazie alle novità introdotte saranno possibili ulteriori operazioni.

I singoli agricoltori che vorranno inoltrare le domande autonomamente, potranno utilizzare la Carta Raffaello - la carta regionale che consente di accedere ai servizi erogati dall'amministrazione pubblica in modalità digitale. Avranno quindi la possibilità di trovare direttamente sul web la propria assegnazione e con questa recarsi al distributore autorizzato per ottenere la fornitura di carburante agevolato.

La nuova procedura consentirà dunque di eliminare la produzione e l'accumulo di
documenti, sia per l'utente sia per l'amministrazione, oltre a eliminare file e
attese presso gli uffici per ottenere l'autorizzazione all'agevolazione.

30/01/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji