Palacongressi: alla fine del tunnel uno spiraglio di luce?
San Benedetto del Tronto | Ormai è certa la riapertura del Palacongressi. Anche l'assessore Sorge conferma e annuncia lavori all'interno della struttura. Speriamo bene...
di Francesca Poli
Il Palacongressi
Fortemente voluto dall'amministrazione Perazzoli, aperto, incompleto,chiuso, venduto/barattato(?) dopo diatribe, processi, accuse, consensi e scandali vari; tutto mentre la natura faceva il suo corso invadendo lo stabile con licheni, muschi, fiorellini di campo e la piccola fauna che ne consegue, portando la struttura al massimo stadio del degrado! Finalmente la cittadina potrà ri-avere ciò che ha pagato.
Per chi credeva che fossero ormai lontani i giorni delle varie Miss Italia, dei concerti, delle mostre itineranti e dei congressi (?), le parole del Primo Cittadino Giovanni Gaspari sull'imminente "ritorno" del mastodontico complesso, sono state confermate questa mattina anche dall'assessore alla cultura Margherita Sorge che non nasconde la sua felicità: "Grazie alla sua nuova apertura, che credo avverrà in settembre dato i lavori in corso all'interno, si potrà usufruire di una struttura di mille posti, al contrario del Concordia che può ospitare solo 300 presenze, ed organizzare eventi di grande portata".
La struttura infatti, nata già incompleta in alcuni punti (ricordo nel 2002 una carriola piena di calcinacci in un angolo delle scale, mentre noi studenti delle superiori partecipavamo ad uno spettacolo, per non parlare del percorso obbligatorio da seguire onde evitare pozze, ferri e tendoni che nascondevano all'occorrenza antri abbandonati e di dubbia igiene) non solo verrà ultimata ma saranno effettuati interventi di insonorizzazione che miglioreranno l'acustica e un impianto di riscaldamento silenzioso ( il soprano Cecilia Gasdia si lamentò dopo il concerto per la pessima acustica e il fastidioso rumore dei radiatori ...).
La soddisfazione di non aver visto definitivamente i soldi pubblici persi per sempre in inutili opere pubbliche è grande ma con la sua messa in funzione molte domande sorgono spontanee e ognuno è libero di esternare il proprio pensiero.
Sorvolando sulla questione del bisogno o no, da parte di una cittadina come San Benedetto, di una struttura da 1.000 posti, dato che il Teatro Concordia, ahimé, in questa stagione teatrale non ha registrato sold-out per tutti gli spettacoli teatrali (ad eccezione di Insinna) e accoglie si e no 300 persone; il costo di elettricità e di riscaldamento di un Palacongressi da 1.000 posti è di gran lunga superiore rispetto ad un "teatro bomboniera", senza contare i costi di gestione, pulizia e mantenimento che esso comporta... ma il Comune non ha denunciato la poca liquidità e un doveroso periodo di ristrettezze economiche dovute alla crisi?
"Chi vivrà vedrà..."
|
31/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji