Falcioni nel coordinamento Presidenti Consiglio Provinciale dellUPI
Ascoli Piceno | Un nuovo ed importante riconoscimento per il Piceno allinterno dellUnione Province Italiane.
di Redazione
Armando Falcioni
"Anche all'interno dell'UPI - ha dichiarato il Presidente Falcioni - intendo portare avanti l'impegno volto alla valorizzazione del Piceno, delle sue potenzialità e peculiarità come sistema territoriale locale, che con le sue tradizioni, le eccellenze produttive e il suo patrimonio storico artistico costituisce uno degli assi portanti del nostro Paese. Inoltre vorrei testimoniare la particolare situazione della provincia di Ascoli Piceno, delle sue difficoltà nate dalla anacronistica divisione, tanto da rappresentare l'esempio, in vista di una probabile riorganizzazione degli enti locali, di come la creazione di nuove province o la modifica dei loro confini debba essere necessariamente rivista con altre procedure".
"Per ultimo - ha concluso Falcioni - è mia intenzione riportare l'esperienza della provincia picena come terra di confine, al centro di quattro province e quattro regioni, quale territorio che necessita di una armonizzazione di normative regionali in zone di confine per evitare fenomeni di reciproca concorrenza sleale tra territori omogenei dal punto di vista sociale ed economico ma appartenenti a realtà amministrative diverse".
|
04/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati