Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Falcioni nel coordinamento Presidenti Consiglio Provinciale dell’UPI

Ascoli Piceno | Un nuovo ed importante riconoscimento per il Piceno all’interno dell’Unione Province Italiane.

di Redazione

Armando Falcioni

Armando Falcioni è stato nominato componente del coordinamento dei "Presidenti Consiglio Provinciale" dell'Unione delle Province d'Italia (UPI). Si tratta di un nuovo ed importante riconoscimento del ruolo della Provincia di Ascoli Piceno all'interno dell'associazione, dove già l'Ente Piceno con i suoi amministratori occupa posizioni di rilievo in organismi di coordinamento ed in dipartimenti tecnici. Il coordinamento dei Presidenti delle assemblee consiliari svolge un prezioso lavoro di supporto, in stretto collegamento con l'ufficio di presidenza dell'UPI, ed è chiamato a promuovere attività progettuali in ambito nazionale.

"Anche all'interno dell'UPI - ha dichiarato il Presidente Falcioni - intendo portare avanti l'impegno volto alla valorizzazione del Piceno, delle sue potenzialità e peculiarità come sistema territoriale locale, che con le sue tradizioni, le eccellenze produttive e il suo patrimonio storico artistico costituisce uno degli assi portanti del nostro Paese. Inoltre vorrei testimoniare la particolare situazione della provincia di Ascoli Piceno, delle sue difficoltà nate dalla anacronistica divisione, tanto da rappresentare l'esempio, in vista di una probabile riorganizzazione degli enti locali, di come la creazione di nuove province o la modifica dei loro confini debba essere necessariamente rivista con altre procedure".

"Per ultimo - ha concluso Falcioni - è mia intenzione riportare l'esperienza della provincia picena come terra di confine, al centro di quattro province e quattro regioni, quale territorio che necessita di una armonizzazione di normative regionali in zone di confine per evitare fenomeni di reciproca concorrenza sleale tra territori omogenei dal punto di vista sociale ed economico ma appartenenti a realtà amministrative diverse".

 

04/01/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati