Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A tutta velocità: prima rete teatrale nata nelle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata

San Benedetto del Tronto | Domenica 9 gennaio alle ore 17,00, al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, terzo spettacolo della terza edizione di che domeniche ragazzi!

Stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di San Benedetto del Tronto ed Eventi Culturali. Andrà in scena "BIT & BOLT e il racconto di Biancaneve" della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli, teatro d'attore e figure virtuali. Età consigliata dai 5 anni in su.

Bit è un programma - personaggio animato, gestito grazie ad un guanto-mouse che gli conferisce il movimento. Bit non è un video, un'animazione grafica ma un personaggio che vive in real time, capace di interagire con altri interpreti e con la platea.

Un attore con il corpo fatto di pixel, assolutamente originale in un contesto teatrale.
Bit non è una semplice proiezione un mero sfondo scenografico, ma un vero protagonista dello spettacolo. Un attor giovanissimo visto che è un programma neonato!

Bit infatti, anche per scelta grafica e sonora, è un personaggio bambino che, in scena, interagisce con il suo partner a lui inversamente proporzionale cioè umano e adulto.

Bit ed il suo servo di scena in carne ed ossa giocano al confronto fra differenti punti di vista ed immaginari. Un gioco di teatro nel teatro dove l'arcinota storia di Biancaneve offre la possibilità di far scontrare differenti modi di raccontare. Bit, sfruttando le sue caratteristiche, utilizza uno stile molto libero, magari divenendo, in un sol colpo, tutti e sette i nani, mentre l'altro, con un corpo tutt'altro che virtuale, gli arranca dietro per non perdere il filo della storia che amerebbe invece raccontare, per rima e per segno, senza troppi imprevisti.

I biglietti possono essere acquistati o prenotati telefonicamente presso Eventi Culturali tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 oppure acquistati direttamente presso il Teatro Concordia lo stesso giorno di spettacolo a partire dalle ore 15,30.

Info: Eventi Culturali 0734/902107- Comune di San Benedetto del Tronto 0735/794438

04/01/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati