Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Virgo Lauretana, il "Tempio del Sapere"

San Benedetto del Tronto | Presentato il nuovo Istituto Scolastico, che prenderà il posto della scuola paritaria "Nostra Signora del Rosario" di via Parini, al confine tra San Benedetto del Tronto e Grottammare.

di Vanessa Fidanza

Soci fondatori

Al via il primo anno scolastico dell'Istituto "Virgo Lauretana" che subentrerà al precedente Istituto paritario di Zona Ascolani di Grottammare, che dal punto di vista strutturale rimarrà ugualmente di proprietà delle Suore.

I soci fondatori dell'Istituto (Di Giminiani Giuseppe, Federico Sepe, Clementoni Franco,  Moscardelli Angelo, Orsini Silvio, Pantoli Leonardo, Rosati Fernando, Scacco Cristiana, Sepe Sabrina) si sono riuniti stamane alle ore 12 presso lo storico "Caffè Florian" del centro sambenedettese per mostrare questo grandioso progetto.

Il Professor Giuseppe Di Giminiani, dirigente scolastico, ha spiegato la nascita di questa nuova sede scolastica, frutto del suo sogno di creare un eccellente polo scolastico che vada a valorizzare il Piceno, e soprattutto i ragazzi del territorio.

"Virgo Lauretana" sarà un modello vincente di scuola, una vera e propria "Comunità educante" (così lui ama definire il suo progetto), in cui ragazzi, docenti e genitori collaboreranno insieme per raggiungere un grande obiettivo in perfetta armonia.

Queste "Comunità Educanti" sono già realtà a Bergamo, dove il Dirigente Di Giminiani ha fondato l'Istituto Aeronautico "Antonio Locatelli", e a Corropoli, suo luogo natio, dove ha aperto un corso quinquennale di studi aeronautici presso il Liceo Scientifico Paritario "G.D'Annunzio".

E il 2010 porterà l'innovazione dell'istruzione anche nella Riviera delle Palme. Ma cosa apporterà l'apertura di quest'istituto? Un netto innalzamento della qualità scolastica, necessaria in questa realtà, che stimolerà la scuola pubblica a migliorarsi e che permetterà l'arricchimento culturale, caratteriale, ed educativa di ogni allievo.

Infatti, fin dalla scuola dell'infanzia i piccini riceveranno le solide basi dell'educazione e diventeranno ragazzi completamente formati, arrivando al termine della scuola secondaria di primo grado con una marcia in più per affrontare al meglio la vita e gli studi futuri. Tutto questo grazie alla squadra degli insegnanti, che dovrà essere all'altezza della situazione e composta dagli elementi migliori che sono in circolazione. Sarà effettuata una super selezione, sulla base delle iscrizioni che perverranno in questi due mesi, delle precedenti esperienze qualificate dei docenti e sulla base del parere dei genitori: si deciderà la permanenza dei migliori docenti del vecchio Istituto.

L' Istituto offrirà inoltre agli alunni: Il potenziamento delle discipline fondamentali oggigiorno (inglese e informatica) e l'introduzione di materie esistenti finora soltanto sul programma extracurriculare (teatro, canto, dizione); lo studio prematuro di materie tipiche della scuola superiore (greco, latino, diritto) il servizio mensa; le ore di studio pomeridiane (per non tornare a casa carichi di compiti e avere tempo per giocare e godersi la famiglia); le attività sportive e ricreative e i viaggi d'istrituzione guidati. Il tutto, in un orario scolastico full-time (dalle ore 08:30 alle ore 16:30 dal lunedì al venerdì).

Sarà una scuola in puro stile british, in quanto verrà adottata una divisa e i piccoli matureranno in un connubio di disciplina e attenzione per ognuno di loro. Sarà naturale diventare grandi ed abituarsi ad una crescita di gruppo importante.

Importante sarà la scuola e importante sarà il preside prescelto al timone del progetto. L'invito è per Mario Gabrielli, presente all'incontro di stamane, con quarant'anni d'istruzione alle spalle ma con una gran voglia di ricominciare e realizzare il sogno di una vita: una scuola autorevole.

Di Giminiani, infine, invita tutti a partecipare all'inaugurazione della "Virgo Lauretana", fissata per sabato 9 Gennaio 2010, alle ore 15:30, in via Parini 69/73 a  cavallo tra San Benedetto del Tronto e Grottammare.

Sono previste presenze importanti, quali il Sindaco Luigi Merli di Grottammare, l'Assessore alla cultura, l'Assessore alla Provincia, il Vescovo Gervasio Gestori (o chi per lui) e sarà probabilmente presente (se non in persona, in videoconferenza) Mario Giuliacci, l'uomo delle previsioni meteorologiche di mediaset.. Quello vero!

"Virgo lauretana", il giusto "nutrimento" per le radici culturali di ogni studente.

05/01/2010





        
  



2+5=
Soci fondatori
Soci fondatori
Giuseppe Di Giminiani e Mario Gabrielli
Giuseppe Di Giminiani e Mario Gabrielli
Giuseppe Di Giminiani e Mario Gabrielli

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji