Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifondazione “un ribaltone da brivido”

San Benedetto del Tronto | Polemizza il capogruppo Daniele Primavera che inaugura il 2010 all’insegna delle dure critiche dopo l’esito dell’ultimo consiglio comunale del 23 dicembre dove la giunta Gaspari ha superato l’ennesima prova, ma a quale costo?

di Stefania Serino

da sinistra: Mancini, Menzietti e Primavera

La politica si è fermata durante le feste natalizie, ma con l'arrivo del nuovo anno a rompere il silenzio ci pensa subito rifondazione comunista, tanto per dar seguito alle, a dir poco, concitate settimane di dicembre che hanno preceduto lo scorso consiglio comunale.

Alla fine dei conti la giunta Gaspari risce a scampare al naufragio dopo il voltafaccia di alcuni "dissidenti" di centrosinistra e si salva grazie al supporto di due esponenti di centro destra.

"Un ribaltone che fa venire i brividi" commenta indignato il consigliere comunale di rifondazione comunista Daniele Primavera. A sostenerlo anche Giorgio Mancini di Sinistra e Libertà nonché Giovanni Menzietti memoria storica delle passate elezioni amministrative del 2006, tutti insieme per fare il punto della situazione, guardando al futuro, senza per questo archiviare il passato.

E a fare un tuffo nei ricordi ci pensa proprio Giovanni Menzietti, che nel 2006 aveva sostenuto con entusiasmo la prima vera coalizione unitaria di centro sinistra: "ci presentammo per la prima volta uniti per Gaspari, oggi invece assistiamo a un ribaltone che ha salvato la poltrona ma ha fatto perdere la faccia; questa amministrazione si regge grazie agli ex candidati vicesindaco Antonio Felicetti per Forza Italia e sindaco Edio Costantini per AN. Meglio a questo punto - dice - un Commissariamento che sarebbe senz'altro più diligente nella gestione del danaro pubblico, oltre un milione di euro per un PRG che non c'è, come ha già detto il socialista Mario Narcisi".

Il tanto sospirato e atteso PRG torna inevitabilmente a far discutere dopo l'approvazione della megavariante da parte del consiglio comunale: "una megavariante in contraddizione con qualsiasi progettualità - commenta Mancini - anche se credo che le discussioni continueranno tutto l'anno".

Primavera, preferisce chiamarla semplicemente "ansia da prestazione", la tanto celere approvazione della stessa megavariante che "se fosse stata davvero la valida soluzione, non si capisce perché non sia stata approvata in questi ultimi tre anni".

Una pioggia di critiche da parte del capogruppo di rifondazione arriva anche sulla gestione del danaro pubblico dell'amministrazione comunale ed in particolare rispetto alla gestione del personale: "il Comune non dispone di un numero sufficiente di addetti per servizi di ordinaria amministrazione, così quando occorre subappalta a ditte esterne determinati incarichi con notevoli ripercussioni sui lavoratori".

Quanto poi alle opere pubbliche il consigliere Primavera attacca l'assessore Leo Sestri, facendo un lungo elenco di opere annunciate, alcune rimaste incompiute, altre invece come la riqualificazione di Viale Olindo Pasqualetti messe in cantiere dall'ex amministrazione Martinelli.

Indignazione da parte del consigliere Primavera infine in merito alla Presidenza del consiglio comunale nella persona di Giulietta Capriotti: "non si è mai raggiunto un livello così basso e nella gestione dei tempi del dibattito e nel mancato intervento della Presidente rispetto a insulti ricevuti dal sottoscritto consigliere nel corso di un suo intervento".

05/01/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji