Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo bando per gli alloggi popolari.

Grottammare | In uscita il bando per l'assegnazione di alloggi popolari nel territorio grottammarese con scadenza al 28 Gennaio 2010.

di Vanessa Fidanza

una veduta dall'alto del lungomare nord di Grottammare

In vista dell'aggiornamento, da farsi ogni due anni, della graduatoria delle persone aventi diritto all'alloggio popolare, bisognerà presentare la domanda di concessione entro il 28 Gennaio 2010.

Il bando è in uscita e lo possono compilare tutti coloro che sono impossibilitati a pagare un normale canone di locazione e che hanno bisogno di un alloggio, di grandezza adeguata alle proprie esigenze familiari.

L'ERAP, Ente Regionale per l'Abitazione, di Ascoli Piceno, stabilirà se ci sono i requisiti necessari all'agevolazione e gli alloggi da destinare ai richiedenti, che dovranno dichiarare di essere cittadini italiani, o europei o comunque possessori di carta di soggiorno o del permesso, di abitare o lavorare nel comune grottammarese, di non avere alcun tipo di abitazione né qui né in tutta Italia e di aver percepito nell'anno d'imposta 2008 un reddito ISEE del nucleo familiare non superiore a € 10.492,00 (per le famiglie monopersonali il limite ISEE è di € 12.590,40).

Per delucidazioni e informazioni è possibile contattare lo 0735/739223, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico collocato al Primo Piano del Palazzo Comunale.

Dove si potrà reperire il materiale cartaceo da compilare?

La versione integrale del bando e il modulo di domanda potranno essere ritirati all'Ufficio Casa o all'URP in Municipio, oppure, potranno essere scaricati dal sito internet del Comune www.comune.grottammare.ap.it. e sarà facilissimo trovarli: basterà leggere le news presenti sulla home page.

Le domande dovranno essere redatte in bollo e consegnate all'ufficio Protocollo (al piano terra della sede municipale) che rilascerà attestazione di ricevuta, oppure, spedite via raccomandata con ricevuta di ritorno entro, appunto, il 28 gennaio, in questo caso farà fede il timbro postale.

Per i cittadini italiani residenti all'estero, invece, il termine di presentazione scadrà il 12 febbraio 2010.

05/01/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji