Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Silvio Orlando in una commedia di Eduardo sostituisce «Coriolano»

San Benedetto del Tronto | "Coriolano" di Alessandro Gassman era stato annullato a causa dell'aggravarsi di un'ernia cervicale del noto attore

Silvio Orlando con «Questi fantasmi» di Eduardo De Filippo per la regia di Armando Pugliese, sostituisce il 3 febbraio «Coriolano» con Alessandro Gassman, in programma il 10 gennaio al Calabresi nel cartellone di Comune e Amat annullato dalla produzione per l’aggravarsi di un’ernia cervicale del noto attore.
 
«Questi fantasmi» andò in scena per la prima volta il 7 gennaio 1946 al Teatro Eliseo di Roma e lo stesso De Filippo in un’intervista apparsa nel 1983 sul ‘Corriere della Sera’ disse: «Scrissi la commedia di Pasquale Lojacono (il protagonista, la cosiddetta ‘anima in pena’) per dire che i fantasmi non esistono, i fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili».

Pasquale Lojacono si fa convincere ad andare ad abitare gratuitamente in una casa di diciotto camere solo per sfatare le voci che la dicevano abitata da fantasmi. Il vero obiettivo di Pasquale è, però, quello di realizzare una pensione con cui guadagnare di che vivere. Egli arriva convinto poiché non crede ai fantasmi, ma dopo i primi racconti di Raffaele, il portiere dello stabile, comincia a ricredersi.

Con Silvio Orlando sono in scena Tonino Taiuti, Carlo di Maio, Mimma Lovoi, Daniela Marazita, Francesco Procopio, Lello Radice, Maria Laura Rondanini. Scene e costumi sono di Bruno Buonincontri, le luci di Cesare Accetta. Lo spettacolo è prodotto da Nuovo Teatro e Compagnia Gli Ipocriti

I biglietti sono in vendita a euro 18,00 per la poltrona centrale e a euro 13,00 per la poltroncina; ridotto studenti a 10,00 euro e per le Associazioni a euro 12,00. Vendita aperta al Botteghino del Teatro Calabresi  (0735/5869500, orario 20/22) e fino al giorno precedente la rappresentazione sui siti www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> (cliccando sul cartellone di ‘San Benedetto’ nella pagina principale), www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it <http://www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it/> e www.charta.it <http://www.charta.it/> .

Informazioni ai numeri 0735/5869500 (biglietteri del teatro Calabresi) e Amat tel. 071/2072439.

05/01/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati