Ascoli - Maial Fest 2006
Ascoli Piceno | 13-14-15 gennaio, il Club 41 organizza la festa delle tradizioni contadine
Giunta oramai alla 5° edizione, è diventata una classica di inizio anno per il Club 41 Italia, che ritiene questa manifestazione, di notevole importanza per le tradizioni ed il buon vivere, temi cari agli amici di tutt’Italia, che arrivano numerosi da ogni dove. Già lo scorso anno, nonostante la neve, arrivarono a decine.
Quest’anno già le prenotazioni sfiorano le cento persone. Ma la tradizione, come lo scorso anno viene condivisa con tutti gli ascolani, perché numerosi ristoranti hanno dato già l’adesione per sabato 14 gennaio, alla giornata dedicata al maiale, con “il maiale in tavola” dove ci saranno menù dedicati, dove i commensali condividono con le pietanze, i costumi, le tradizioni, i sapori di una carne di largo uso.
Contemporaneamente in alcuni ristoranti, ci sono persone che raccontano “ il maiale nei secoli “, e poi pitture, sculture, disegni, poesie, scritti dedicati al re della tavola, “il maiale”. Un amarcord che piace cosi’ tanto, da avere decine e decine di estimatori.
Il Comune di Ascoli Piceno e la Provincia di Ascoli Piceno, hanno dato il patrocinio alla manifestazione, affinché anche i turisti, oltre ai soci del club e gli ascolani, possano gustare questo tuffo nel passato. Hanno aderito già i ristoranti: Trattoria dell’Arengo, ristorante La Frontiera, ristorante La Locandiera, ristorante Antica Cereria, ristorante Gallo d’Oro.
Per informazioni sull’adesione rivolgersi all’Assessorato al Commercio di Ascoli Piceno, oppure al Club 41 di Ascoli, tel. 3296143548.
|
05/01/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati