Lettera aperta al Sindaco Gaspari
San Benedetto del Tronto | "Caro Sindaco, riporta questa città ad essere protagonista nelle Marche in Italia e nel mondo intero e realizza la tanto attesa Città dei Bambini".
di Tonino Armata

Caro Sindaco,
in questi giorni personaggi autorevoli hanno cercato di convincerci che non esisti ma noi, che siamo testardi, non gli abbiamo creduto. E' vero: siamo testardi e crediamo nelle favole (come dei "sognatori concreti") e, la tua, è davvero una bella favola.
Anche noi, allora, vogliamo chiederti qualche dono. Da parte nostra, nell'anno che ci siamo buttati alle spalle, abbiamo fatto i buoni, e ci siamo battuti, insieme a tutti i nostri amici e compagni del centrosinistra, dicendo sì alla pace e no a tutte le guerre, gridando con forza che la democrazia è una conquista dei popoli e non si esporta con le armi, imparando a non giudicare le persone o i paesi sulla base della loro religione o del colore della pelle, cercando sempre di difendere i diritti dei più deboli e degli emarginati. Abbiamo difeso la scuola, la sanità pubblica e i diritti civili.
Ma, soprattutto, ci siamo battuti, nel nostro paese, per il diritto ad un'informazione corretta e per una politica del lavoro più equa, opponendoci al governo di centrodestra che ha fatto in modo, che i pochi ricchi lo diventassero sempre più aumentando, al contrario, la povertà e spingendo migliaia di famiglie in una situazione d'incertezza.
Insomma, ce l'abbiamo messa tutta ed allora, caro Sindaco, ti chiediamo due regali. Il primo riguarda San Benedetto del Tronto, la nostra città, dove con l'approvazione del Bilancio di Previsione 2008 - 2010: chiediamo che si cambi aria davvero. Finito il tempo della San Benedetto del Tronto amministrata come fosse un condominio, vogliamo che il sindaco, sia capace di riportare questa città ad essere protagonista nelle Marche in Italia e nel mondo intero.
Un Sindaco con un occhio all'innovazione, alla ricerca, all'università, e l'altro alla difesa dell'ambiente, la pulizia della città e per una politica d'attenzione alla realtà sociale ed alla solidarietà.
Infine, ecco il secondo regalo. Tu sai che da anni, ormai, noi tutti lavoriamo per un progetto importante, che cambierà profondamente la politica nel nostro paese: si chiama Partito Democratico. Però abbiamo forse esagerato: qualcuno, su quest'argomento, è stato meno buono e, senza dubbio, merita un bel sacco di carbone.
Ma noi, che abbiamo lavorato per l'unità e per una politica saldamente legata alla partecipazione della società civile, fatta di semplici cittadini, eletti, associazioni, militanti e simpatizzanti cittadini, dei vari partiti, che hanno contribuito alla raccolta di 1751 firme, ti chiediamo di farci un dono speciale: la realizzazione di un'area protetta (la "CITTA DEI BAMBINI") nella zona della "VECCHIA PINETA" nel centro di San Benedetto del Tronto, nella convinzione che sia essenziale riservare ai bambini uno spazio "tutto loro" dedicato ai giochi e alle attività di socializzazione e di crescita responsabile ed equilibrata.
Con osservanza
Tonino Armata
|
07/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati