Tutti in pista allIce Park ancora per una settimana
Ascoli Piceno | In seguito ad un accordo (in extremis) tra lAmministrazione comunale e le Società Ice Park e Simbiosi, è stata protratta la permanenza della pista di ghiaccio, fino a domenica prossima, 14 gennaio.
Grande è stato il successo di questa terza edizione, a riprova del quale è stato un aumento del 35% di presenze in più, rispetto all’afflusso dell’anno passato.
Il buon risultato e il consenso riscontrato, sono il coronamento delle tre iniziative più “gettonate”, inserite all’interno del cartellone delle feste natalizie, vale a dire, questa della favolosa pista di pattinaggio; la festa di fine anno, organizzata nello splendido scenario di Piazza Arringo e in cui sono state stimate 5.000 presenze; l’evento-spettacolo “Arrivano le Befane”, che si è svolto lo scorso 6 gennaio, in una Piazza del Popolo gremita all’inverosimile di bambini, genitori e nonni, accorsi per ricevere uno dei tremila regali, forniti dall’organizzazione della manifestazione.
Una piacevole curiosità è stata quella di vedere le immagini della storica vecchietta in discesa sulla piazza, nei servizi del TG2 della Rai, delle 20.30, in cui alcune scene dello spettacolo ascolano, sono state mandate in onda insieme a quelle di altre iniziative, organizzate in città italiane ben più importanti della nostra.
Grande è dunque la soddisfazione per la notorietà dell’evento, che ha dato ragione agli sforzi degli artefici dell’iniziativa, nell’investire anche quest’anno in eventi di forte risonanza e carica attrattiva.
Il buon risultato e il consenso riscontrato, sono il coronamento delle tre iniziative più “gettonate”, inserite all’interno del cartellone delle feste natalizie, vale a dire, questa della favolosa pista di pattinaggio; la festa di fine anno, organizzata nello splendido scenario di Piazza Arringo e in cui sono state stimate 5.000 presenze; l’evento-spettacolo “Arrivano le Befane”, che si è svolto lo scorso 6 gennaio, in una Piazza del Popolo gremita all’inverosimile di bambini, genitori e nonni, accorsi per ricevere uno dei tremila regali, forniti dall’organizzazione della manifestazione.
Una piacevole curiosità è stata quella di vedere le immagini della storica vecchietta in discesa sulla piazza, nei servizi del TG2 della Rai, delle 20.30, in cui alcune scene dello spettacolo ascolano, sono state mandate in onda insieme a quelle di altre iniziative, organizzate in città italiane ben più importanti della nostra.
Grande è dunque la soddisfazione per la notorietà dell’evento, che ha dato ragione agli sforzi degli artefici dell’iniziativa, nell’investire anche quest’anno in eventi di forte risonanza e carica attrattiva.
|
08/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati