ESERCITO: Guardia d'Onore al Quirinale per i soldati del 235° Reggimento
Ascoli Piceno | Si è concluso ieri pomeriggio, con il passaggio di consegne ai colleghi della Marina Militare nella Cerimonia del Cambio della Guardia a Roma, il servizio di Guardia d'Onore con protagonisti i soldati del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno"
di Redazione

Un momento del cambio della guardia
Agli ordini del Capitano Fosco Maria Angioletti, i soldati del 4° Blocco 2012 hanno vissuto un'altra significativa tappa della loro breve carriera che ha fatto seguito, a distanza di poco più di una settimana, al Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, avvenuto il 1 febbraio scorso nella Caserma "Emidio Clementi".
Alla presenza del Comandante di Reggimento, Colonnello Michele Vicari, i Volontari hanno fatto il loro ingresso nel Palazzo del Quirinale scortando la Bandiera di Guerra del 235° Reggimento Addestramento Volontari "PICENO", decorata di Croce dell'Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare, conseguita per i fatti d'arme di Selo Korite, nel corso della decima battaglia dell'Isonzo durante la Prima Guerra Mondiale, dell'agosto 1917.
L'importante e significativo impegno ha suggellato in modo solenne il termine delle dieci settimane del corso di formazione di base per i militari del 4°Blocco 2012 che, alla fine del mese, verranno trasferiti presso gli enti ed i reparti, operativi e logistici, dell'Esercito Italiano, dislocati su tutta la penisola, per il proseguimento dell'anno di ferma nella Forza Armata.
Alla presenza del Comandante di Reggimento, Colonnello Michele Vicari, i Volontari hanno fatto il loro ingresso nel Palazzo del Quirinale scortando la Bandiera di Guerra del 235° Reggimento Addestramento Volontari "PICENO", decorata di Croce dell'Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare, conseguita per i fatti d'arme di Selo Korite, nel corso della decima battaglia dell'Isonzo durante la Prima Guerra Mondiale, dell'agosto 1917.
L'importante e significativo impegno ha suggellato in modo solenne il termine delle dieci settimane del corso di formazione di base per i militari del 4°Blocco 2012 che, alla fine del mese, verranno trasferiti presso gli enti ed i reparti, operativi e logistici, dell'Esercito Italiano, dislocati su tutta la penisola, per il proseguimento dell'anno di ferma nella Forza Armata.
|
11/02/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati