Corridoio ferroviario Ascoli Antrodoco
Ascoli Piceno | Presentata al Senato uninterrogazione per la realizzazione dellinfrastruttura che sarebbe prevista nel piano delle grandi opere dellattuale governo.
Walter Barboni
Un’interrogazione per il corridoio ferroviario Ascoli – Antrodoco.
"La realizzazione di tale importante infrastruttura - spiega il Responsabile Nazionale delle Politiche Sociali per i Popolari Udeur Avv. Walter Barboni - sarebbe prevista nel piano delle grandi opere dell’attuale governo, totalmente disatteso".
È per questo che lo scorso 7 febbraio, nel corso della seduta n. 953 del Senato, il senatore Udeur Fabris, su sollecitazione del gruppo di lavoro coordinato da Barboni, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta per conoscere lo stato del progetto di realizzazione di tale corridoio.
«Nell'interrogazione, presentata grazie al materiale fornito dagli amici del Circolo" La Rotaia" di Ascoli Piceno, - continua Barboni – si fa presente che la tratta ferroviaria, di estrema importanza, veicolerebbe merci industriali e agricole, potenzierebbe lo sviluppo dei nuclei industriali esistenti e quelli già deliberati dal Consorzio di Industrializzazione di Arquata del Tronto ed Amatrice nonche quelli prevedibili, senza contare che toglierebbe dall'isolamento i Parchi dei Monti Sibillini e della Laga, che sono contigui e che interessano più province del versante Est ed Ovest degli Appennini e contribuirebbe decisamente agli scambi economici, culturali e turistici».
Copia dell’interrogazione è disponibile in allegato.
|
11/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji