Insieme per costruire il futuro della pesca.
Grottammare | Sabato scorso, 13 febbraio 2010, si è tenuto un incontro tra i nove comuni marchigiani, tra cui Grottammare, componenti del gruppo azione costiera per la pesca e la marineria.
di Vanessa Fidanza

Settimio Capriotti
Argomento dell'incontro, il mondo della pesca: La riunione, infatti, si è intitolata "FONDO EUROPEO PESCA 2007-2013 - ASSE 4 - GRUPPI DI AZIONE COSTIERA (GAC) - CRITERI E MODALITA' ATTUATIVE" ed è stato promosso dal Servizio Pesca della Regione Marche.
Nel seminario sono state affrontate le problematiche relative alla costituzione dei GAC, i Gruppi di Azione Costiera per i quali la Regione Marche ha concesso € 1.961.958 da utilizzare per le seguenti misure relative alle attività affidate ai GAC: i servizi e prodotti dell'infrastrutture, la qualità della vita, la gestione dell'ambiente e territorio, la cooperazione, e i costi di gestione, acquisizione competenze e animazione della GAC.
La somma predisposta sarà utilizzabile sui territori di nove comuni della costa marchigiana quali: Fano, Mondolfo, Senigallia, Porto Recanati, Civitanova, Porto San Giorgio, Pedaso, Grottammare, San Benedetto del Tronto.
Si è parlato della costituzione di due o tre GAC che potranno presentare i progetti per realizzare le attività della piccola pesca secondo le misure stabilite.
I GAC saranno fondamentali per il futuro della pesca e i presenti, a tale proposito, si sono dimostrati tutti soddisfatti al 100%: in un momento di grande crisi economica, le novità determineranno, senz'altro, un forte rilancio dei settori vicini alla pesca ed alla marineria.
Probabilmente, sarà costituito un GAC territoriale a coinvolgere i comuni di Porto San Giorgio, Pedaso, Grottammare e San Benedetto e, a breve, sarà indetto un ulteriore confronto tra i Comuni interessati che andranno a definire le basi di questa futura società.
|
15/02/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati