Tanti mondi . una scuola
Ascoli Piceno | Un progetto per una risposta più chiara e concreta alle problematiche legate ai processi di integrazione razziale.
Anche se in percentuale ancora inferiore rispetto ad altri centri della riviera, i dati indicano una crescita costante di stranieri nella nostra città. Al 30 novembre 2004, infatti, erano 1250 complessivamente i cittadini stranieri residenti nel nostro Comune, di cui 551 uomini e 699 donne. Tuttavia questa pur bassa percentuale in città, fa registrare, al contrario, un dato estremamente interessante: sono ben 33 i paesi di origine degli alunni stranieri distribuiti in gran parte delle 18 scuole cittadine.
E la scuola intende giocare un ruolo da protagonista, dintesa con le agenzie educative del territorio, gli enti locali, il mondo del volontariato, consapevole di costituire un laboratorio privilegiato di inclusione sociale, un ambito importante di incontro, di confronto e di scambio. Obiettivo, dunque, è una scuola delle cittadinanze: europea nella sua ispirazione, capace di contenere le tante identità locali ma anche di costruire una cornice entro la quale far dialogare la molteplicità delle culture.
Da qui nasce il progetto Tanti mondi . una scuola, una iniziativa voluta dallAssessorato alle Pubblica Istruzione che sarà presentato dallassessore Gianni Silvestri, venerdì prossimo, 18 febbraio, alle ore 11.30, nel corso di una conferenza stampa presso la sala dei Savi del palazzo dei Capitani del Popolo.
Il progetto ha commentato lassessore Gianni Silvestri è la risposta più chiara e concreta alle problematiche legate ai processi di integrazione razziale che anche la nostra città ha iniziato a conoscere già da qualche anno. Siamo consci delle esigenze di adeguamento delle strutture scolastiche intese come partecipazione e sviluppo di inziative volte al sostegno linguistico, alleducazione civica, ecc. e per questo, conoscendo i dati numerici del flusso di alunni stranieri nelle scuole della nostra città, intendiamo organizzare iniziative mirate per rendere più agevole questo percorso integrativo.
|
16/02/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati